Deliziosa Ricetta del Lomo Sale
Numero di persone: 4
Ingredienti:
- 800g di filetto di maiale
- 80g di sale grosso
- 2 cucchiai di paprika dolce
- 2 cucchiai di pepe nero in grani
- 4 spicchi d’aglio
- 4 foglie di alloro
- Olio di oliva extra vergine q.b.
Preparazione:
- Iniziare pulendo il filetto di maiale, rimuovendo eventuali grasso o pellicine.
- In una ciotola, mescolare il sale grosso, la paprika dolce e il pepe nero.
- Rivestire interamente il filetto di maiale con questa miscela di spezie.
- Posizionare il filetto di maiale in un contenitore ermetico e aggiungere gli spicchi d’aglio e le foglie di alloro.
- Coprire il contenitore e lasciar marinare in frigorifero per almeno 24 ore.
- Trascorso il tempo di marinatura, sciacquare il filetto di maiale sotto acqua corrente per rimuovere l’eccesso di sale e spezie.
- Asciugare bene il filetto con carta assorbente.
- In una padella antiaderente, scaldare qualche cucchiaio di olio di oliva extra vergine.
- Una volta che l’olio è caldo, aggiungere il filetto di maiale e cuocere a fuoco medio-alto per circa 10-12 minuti, girandolo ogni tanto per ottenere una cottura uniforme.
- Rimuovere il filetto dalla padella e lasciarlo riposare per alcuni minuti prima di tagliarlo a fette sottili.
Consigli:
- Per una nota di sapore extra, si può aggiungere una spolverata di pepe di Cayenna alla miscela di spezie.
- Servire il Lomo Sale caldo o freddo, a fette sottili, come antipasto o secondo piatto, magari accompagnandolo con formaggi, olive o pane.
- Si consiglia di utilizzare un filetto di maiale di ottima qualità per ottenere un risultato ancora più gustoso.
- Il Lomo Sale può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per diversi giorni.
Altri alimenti con cui si abbina:
- Pane tostato o crostini
- Formaggi spagnoli, come Manchego o Idiazabal
- Olive
- Peperoni grigliati
- Patate bollite o al forno
- Salsa mojo