Ricetta di Luglio: fresca e leggera testa di vitello al limone

Devi Provare

Luglio è uno dei mesi più caldi dell’anno e, per affrontarlo al meglio, ecco una ricetta fresca e deliziosa che saprà conquistare i palati di tutti: i fusilli alla testa! Questo primo piatto, tipico della cucina campana, è anche noto come “fusilli con la genovese” ed è una variante della più famosa pasta alla genovese. La differenza sta nella testa di agnello o di vitello, che conferisce a questo piatto un gusto unico e irresistibile.

Questa ricetta è perfetta per 4 persone. Gli ingredienti necessari sono:
– 400 gr di fusilli
– 400 gr di testa di vitello o di agnello
– 500 gr di cipolle
– 100 gr di pancetta dolce tagliata a cubetti
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Olio extravergine di oliva
– Sale
– Pepe

Per preparare i fusilli alla testa, segui i seguenti passaggi:

1. Inizia pulendo la testa di vitello o di agnello, eliminando le parti dure. Una volta pulita, taglia la testa a tocchetti e mettila da parte.
2. Sbuccia le cipolle e tagliale a cubetti non troppo piccoli.
3. In una pentola capiente, scalda un po’ d’olio extravergine di oliva. Aggiungi la pancetta e fai rosolare per qualche minuto, finché non si sarà dorata. Aggiungi quindi le cipolle e falle stufare a fuoco basso per almeno 30 minuti, finché non saranno dorate e morbide.
4. Aggiungi i pezzi di testa alla pentola e fai rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, girando spesso per far rosolare tutti i lati. Aggiungi poi il bicchiere di vino bianco secco e lascia evaporare a fuoco alto.
5. Aggiungi due dita di acqua alla pentola, abbassa la fiamma e copri con un coperchio. Lascia cuocere per almeno due ore, finché la testa non sarà morbida e facilmente separabile dalle ossa.
6. Togli la testa dalla pentola e separala dalle ossa.
7. Cuoci i fusilli in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
8. Aggiungi i fusilli alla pentola con la salsa di testa e cipolle, mescolando bene per far insaporire.
9. Servi i fusilli alla testa caldi, guarniti con qualche foglia di prezzemolo.

I fusilli alla testa sono un piatto sostanzioso e perfetto per una cena estiva. Le cipolle stufate conferiscono al piatto un sapore dolce e delicato, mentre la testa conferisce una nota di sapore intenso e deciso. Per un risultato ancora migliore, puoi aggiungere del pepe nero macinato al momento e un filo di olio extravergine di oliva crudo. Questo piatto si abbina perfettamente con un bicchiere di vino rosso corposo, come un Aglianico del Vulture o un Taurasi.

Prova a cucinare i fusilli alla testa e lasciati conquistare dal loro sapore unico e irresistibile. Se vuoi sperimentare ulteriormente, puoi provare ad abbinare questo piatto con altri sapori tipici campani, come la mozzarella di bufala o il prosciutto crudo di Parma. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa