Fornelli accesi: la ricetta perfetta per le deliziose Madeleines

Devi Provare

Deliziose Madeleines

La ricetta che ti presentiamo oggi è quella delle sfiziose Madeleines. Questi dolcetti francesi sono perfetti per
accompagnare una tazza di tè o caffè, o semplicemente da gustare durante una pausa dolce. Prepararle è più
semplice di quanto pensi e i risultati sono straordinari. Mettiti alla prova in cucina e sorprendi i tuoi amici e
familiari con queste delizie! Questa ricetta produce circa 20 Madeleines.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 150g di zucchero
  • 150g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 150g di burro fuso
  • 1 limone non trattato (scorza grattugiata)
  • Pizzico di sale

Preparazione

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione uno stampo per Madeleines. Pre-riscalda il forno a 180°C e
imburra bene lo stampo.

  1. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungi la farina setacciata, il lievito in polvere e il pizzico di sale. Mescola delicatamente fino a che gli
    ingredienti non siano ben incorporati.
  3. Aggiungi il burro fuso e la scorza grattugiata del limone, mescolando con cura.
  4. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  5. Riempi lo stampo per Madeleines con l’impasto, facendo attenzione a non riempirle troppo.
  6. Metti lo stampo nel forno preriscaldato e cuoci le Madeleines per circa 10-12 minuti, o finché non saranno
    dorate.
  7. Togli le Madeleines dallo stampo e lasciale raffreddare su una griglia.
  8. Servi le Madeleines appena raffreddate e gustale con una tazza di tè o caffè.

Consigli

Per ottenere il miglior risultato possibile, assicurati di seguire attentamente le dosi degli ingredienti e di
riposare l’impasto in frigorifero. Questo aiuterà a garantire che le Madeleines si gonfino adeguatamente durante
la cottura. Puoi anche sperimentare aggiungendo diversi aromi alla ricetta, come la vaniglia o l’arancia.

Abbinamenti

Le Madeleines sono deliziose da gustare da sole, ma puoi anche abbinarle con diversi alimenti. Sono fantastiche con
una crema al limone o con una ganache al cioccolato per un tocco extra di dolcezza. Inoltre, puoi servirle con
marmellata o con un po’ di zucchero a velo. Sperimenta e trova la combinazione che preferisci!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa