Maialino al forno senza lardo è una ricetta irresistibile che non deluderà i buongustai. In questa guida passo dopo passo, ti spiegherò come prepararlo. Questa ricetta è perfetta per una cena festiva o un’occasione speciale. La preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale vale sicuramente l’attesa.
Ingredienti
- 1 maialino intero, di circa 5 kg
- 4 spicchi di aglio, tritati
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 4 foglie di salvia fresca
- 2 cucchiai di sale
- 1 cucchiaio di pepe nero
- 250 ml di vino bianco secco
- 500 ml di brodo di carne
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Rimuovi eventuali peli rimasti sulla pelle del maialino usando un coltello o una pinzetta.
- Iniziamo a preparare la marinata: in una ciotola, mescola l’aglio tritato, il rosmarino sminuzzato, la salvia, il sale e il pepe nero.
- Massaggia il maialino con la marinata, assicurandoti di coprire tutta la sua superficie.
- Possibilmente la sera prima, copri il maialino con pellicola trasparente e lascialo marinare in frigorifero per almeno 12 ore, in modo che i sapori si mescolino bene alla carne.
- Sistemalo in una teglia da forno, con il petto rivolto verso l’alto.
- Versa il vino e il brodo di carne nella teglia da forno per creare un intenso sughetto durante la cottura.
- Copri il maialino con un foglio di alluminio e inforna per 3-4 ore, bagnandolo di tanto in tanto con il sughetto della teglia.
- Rimuovi l’alluminio negli ultimi 30 minuti per dorare la pelle del maialino.
- Una volta cotto, lascia riposare il maialino per circa 20 minuti prima di affettarlo.
Consigli
- Scegli un maialino di alta qualità per garantire un risultato delizioso.
- Aggiungi delle patate o delle verdure alla teglia durante la cottura per un contorno delizioso.
- Per conferire un sapore ancora più intenso, puoi imbottire il maialino con del trito di pancetta e aromi come l’aglio e il rosmarino.
- Servi il maialino al forno senza lardo accompagnato da una salsa al vino o a tua scelta e goditi l’esplosione di sapori.
Abbinamenti
Il maialino al forno senza lardo si abbina perfettamente con contorni come patate arrosto croccanti, purea di patate, verdure alla griglia o un’insalata fresca.