Mani di maiale in salsa: una prelibatezza per palati forti
Le mani di maiale in salsa sono un piatto tipico della cucina tradizionale italiana, spesso usato come secondo piatto o come antipasto. Questa ricetta ricca di sapori e di gusto è perfetta per un pranzo a base di carne. Inoltre, se ben preparata, può diventare un vero e proprio piatto da gourmet.
Per preparare le mani di maiale in salsa richiedono pochi ingredienti ma bisogna avere una buona dose di pazienza e attenzione, in quanto la cottura richiede tempo ed esperienza. Ma non preoccupatevi, con questa ricetta in formato HTML dettagliata e precisa, tutti saranno in grado di preparare questo gustoso piatto.
Ingredienti necessari:
- 1 kg di mani di maiale
- 1 cipolla bianca
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 l di brodo di carne
- 400 ml di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- Sale e pepe q.b.
- Farina e olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione:
- Per prima cosa, preparate le mani di maiale. Lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente e adagiatele su un tagliere. Con una lama affilata, eliminate l’osso dal polso e pelate la pelle da ogni mano.
- Prendete una grossa pentola, aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva e fatelo scaldare. Poi, iniziate a rosolare le mani di maiale in modo uniforme e da entrambi i lati, dopo averle passate nella farina. Appena la carne sarà dorata toglietela dalla pentola e adagiatela su un piatto.
- In una padella separata, fate stufare la cipolla bianca, le carote, il sedano e gli spicchi d’aglio per alcuni minuti. Quando le verdure saranno morbide, versate la passata di pomodoro e il vino rosso. Sfumate con un bicchiere di acqua e lasciate evaporare il tutto per qualche minuto.
- Posizionate le mani di maiale nella pentola con il brodo di carne caldo, ricopritele con la salsina di pomodoro e le verdure precedentemente preparate. Aggiungete il rametto di rosmarino, il sale e il pepe a piacere, poi lasciate cuocere a fuoco medio – basso per circa 3 ore.
- Dopo le prime due ore di cottura, controllate che la salsa si sia addensata. In caso contrario, aggiungete un po’ di farina e mescolate. Lasciate cuocere ancora finché la carne si stacca facilmente dall’osso.
- Una volta pronte, servite le mani di maiale in salsa ben calde, accompagnate da contorni di verdure o da patate al forno.
Consigli:
- Per un sapore ancora più intenso, potete aggiungere della pancetta tagliata a cubetti insieme alle verdure.
- Il vino rosso è un ingrediente fondamentale in questa ricetta. Utilizzatene uno di buona qualità e lasciatelo evaporare completamente per esaltare il sapore delle mani di maiale.
- Il rosmarino è un aroma che si sposa molto bene con la carne di maiale. Se non amate il suo sapore, potete utilizzare al suo posto del timo o del salvia.
- Per una versione leggermente più piccante, aggiungete del peperoncino rosso fresco tagliato finemente.
- Questa ricetta è ottima per 4 persone, in caso contrario, dovrete diminuire o aumentare le dosi di conseguenza.
Abbinamenti:
Le mani di maiale in salsa si sposano bene con vini rossi come il Chianti classico, il Barbera o il Dolcetto. E’ anche possibile accompagnarle con un contorno di verdure miste e patate al forno.
Nonostante la sua preparazione richieda tempo e attenzione, la ricetta delle mani di maiale in salsa è facile da seguire. Grazie alla dettagliata descrizione degli ingredienti e della preparazione, potrete cucinare questo gustoso piatto in poco tempo e con risultati eccellenti. Bon appetito!