Gustosa Ricetta della Mano di Maiale
Benvenuti a tutti gli amanti della buona cucina! Oggi vi presenteremo una deliziosa ricetta per preparare la Mano di Maiale, un piatto succulento e saporito che lascerà tutti a bocca aperta. Questa ricetta è perfetta per 4 persone e richiede qualche passaggio in più rispetto ad altre preparazioni, ma ne vale sicuramente la pena. Preparatevi a deliziare i vostri ospiti con un’esperienza culinaria indimenticabile!
Ingredienti:
- 1 Mano di Maiale di circa 1,5 kg
- 2 carote
- 2 cipolle
- 3 spicchi d’aglio
- 1 gambo di sedano
- 2 foglie di alloro
- 5 grani di pepe nero
- 2 cucchiai di sale grosso
- 500 ml di brodo vegetale
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione:
- Iniziate dalla preparazione del brodo vegetale. Versate il brodo in una pentola, aggiungete le carote, le cipolle, lo spicchio d’aglio schiacciato, il sedano, le foglie di alloro, i grani di pepe nero e un cucchiaio di sale grosso. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, finché gli aromi dei vegetali non sono ben amalgamati.
- Pulite accuratamente la Mano di Maiale eliminando eventuali peli residui o impurità. Lavatela sotto acqua corrente e poi fatela scolare.
- Inserite la Mano di Maiale nella pentola con il brodo, avendo cura che sia completamente immersa. Fate cuocere a fuoco basso per circa 3 ore, finché la carne risulta morbida e si stacca facilmente dall’osso.
- Una volta cotta, estraete delicatamente la Mano di Maiale dalla pentola, facendo attenzione a non romperla. Frattaglie l’osso e tagliatela a fette spesse circa 1 cm.
- Scaldate un filo di olio extravergine d’oliva in una padella e adagiate le fette di maiale, facendo attenzione a non sovraccaricare la padella per una cottura uniforme. Cuocetele a fuoco medio-alto per circa 2-3 minuti per lato, finché non si forma una crosticina dorata e croccante.
Consigli:
- Per ottenere il miglior risultato, lasciate marinare la Mano di Maiale nel brodo almeno 12 ore prima della cottura.
- Accompagnate la Mano di Maiale con del purè di patate per un abbinamento perfetto di sapori e consistenze.
- Se volete aggiungere un tocco di sapore in più, potete spennellare le fette di maiale con una miscela di senape e miele prima di cuocerle in padella.
Altri abbinamenti:
La Mano di Maiale si sposa perfettamente con contorni vari e ricchi di sapore. Potete servirla con un’insalata di finocchi, carote e arance, oppure con patate al forno condite con rosmarino e aglio. Un’ottima alternativa è rappresentata dai funghi trifolati o dal purè di zucca. Lasciatevi ispirare dalla vostra creatività in cucina!