Deliziosa ricetta di Mantecados
Questa ricetta fantastica di Mantecados è un vero tesoro della tradizione spagnola. Originari della regione dell’Andalusia, questi biscotti sono realizzati con ingredienti semplici ma capaci di regalare un gusto unico e irresistibile. Perfetti da gustare durante le festività natalizie o come dolce piacevole in qualsiasi periodo dell’anno. Questa ricetta è per circa 20 Mantecados e ti mostrerà come farli in modo delizioso.
Ingredienti
- 250 g di farina di frumento
- 100 g di zucchero a velo
- 150 g di strutto
- 50 g di mandorle tritate
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- Scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- In una ciotola, unisci la farina, lo zucchero a velo, la cannella, la scorza di limone grattugiata e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
- Nel centro della ciotola, aggiungi lo strutto tagliato a pezzetti.
- Inizia a impastare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e sabbioso.
- Incorpora le mandorle tritate e lavora l’impasto per alcuni minuti.
- Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Ricava delle porzioni di impasto e forma delle palline di circa 3 centimetri di diametro.
- Disponi le palline su una teglia foderata con carta da forno.
- Inforna per circa 15-20 minuti o fino a quando i Mantecados saranno dorati sul bordo.
- Lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di trasferirli su un piatto di servizio.
Consigli
- Per ottenere i migliori risultati, utilizza ingredienti di alta qualità, come farina appena macinata e mandorle fresche.
- Puoi sostituire lo strutto con burro se preferisci un sapore diverso.
- Se desideri arricchire i Mantecados, puoi aggiungere una manciata di uvetta idratata o un po’ di cacao in polvere all’impasto.
- I Mantecados sono perfetti da gustare con un buon caffè o un liquore dolce. Provali anche con un bicchiere di vino dolce moscato o sherry.
Alimenti con cui si abbina
I Mantecados si abbinano perfettamente a una tazza di cioccolata calda o a un sorbetto alla frutta fresca. Possono anche essere serviti come dessert con una pallina di gelato alla vaniglia o alla cannella. I sapori delicati di questi biscotti si sposano bene con i dolci a base di crema, come il tiramisù o la panna cotta.