La Margherita: una delle pizze più amate in tutto il mondo. Con la sua semplicità e gusto irresistibile, è davvero difficile resistere a un’ottima Margherita fatta in casa. In questo articolo, ti presenterò una ricetta dettagliata per preparare una deliziosa Margherita che conquisterà tutti i palati.
Gli Ingredienti
- Per l’impasto:
- 500g di farina tipo 00
- 1 cucchiaino di sale
- 7g di lievito di birra fresco
- 325ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Per il condimento:
- 200g di mozzarella di bufala
- 300g di pomodori San Marzano
- Foglie fresche di basilico
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
La Preparazione
- L’impasto: Iniziamo preparando l’impasto. In una ciotola, sciogli il lievito in acqua tiepida e lascia riposare per 10 minuti. Aggiungi la farina e il sale e impasta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto per almeno 2 ore o fino a quando raddoppia di volume.
- Prendi l’impasto lievitato e dividilo in due palline. Stendi ogni pallina su una superficie infarinata utilizzando le mani o un matterello. Otterrai due basi per le pizze.
- Il condimento: Prepara il condimento per la Margherita. Sbuccia i pomodori e schiacciali con una forchetta per ottenere una salsa grossolana. Aggiungi sale e olio extravergine di oliva e mescola bene.
- Pre-riscalda il forno a 250°C.
- Distribuisci la salsa di pomodoro sulle basi di pizza. Sbriciola la mozzarella di bufala sulla salsa di pomodoro e spargi alcune foglie di basilico fresco.
- Inforna le pizze e cuocile per circa 10-12 minuti, o fino a quando la base risulta dorata e croccante.
- Rimuovi le pizze dal forno, aggiungi ancora alcune foglie di basilico fresco per decorare e servi calde.
I Consigli
- Per un impasto ancora più saporito, puoi lasciar lievitare l’impasto in frigorifero per una notte intera.
- Assicurati di utilizzare pomodori San Marzano che sono dolci e succosi, e mozzarella di bufala per un sapore autentico.
- Per una Margherita ancora più profumata, puoi aggiungere una spolverata di origano sulla pizza.
Si abbina con…
La Margherita è una pizza così gustosa che può accompagnarsi bene da alcuni altri cibi. Puoi servire la tua deliziosa Margherita con una fresca insalata mista per bilanciare i sapori. Inoltre, un bicchiere di vino rosso leggero come un Chianti Classico o un Lambrusco può completare l’esperienza di gustare una Margherita fatta in casa.