La Maschera di maiale è un tipico piatto della tradizione italiana, molto diffuso soprattutto nella regione Emilia Romagna. E’ una ricetta semplice ma gustosa, perfetta per chi vuole portare in tavola un piatto dal sapore autentico. La ricetta di cui parleremo oggi è per 4 persone. Non esitare a provarla!
Gli ingredienti
- 600g di testina di maiale
- 2 spicchi di aglio
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 2 foglie di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- 2 rametti di timo
- 2 chiodi di garofano
- 4 cucchiai di aceto bianco
- 1 peperoncino essiccato
- 2 litri di acqua
- Olio extravergine d’oliva
- Pepe nero in grani
- Prezzemolo
- 10 g di sale fino
La preparazione
- Pulisci il maiale, togliendo gli occhi, le orecchie, e il muso. Lavalo e sciacqualo sotto acqua corrente fredda.
- Prepara una pentola con due litri d’acqua fredda. Aggiungi il pepe nero, l’alloro, il rosmarino, il timo, la carota, il sedano, la cipolla e i chiodi di garofano. Fai bollire gli ingredienti.
- Dopo che l’acqua è bollita, aggiungi la testina di maiale e unisci l’aceto bianco. Continua a cuocere per circa tre ore
- Togli la testina dal brodo e falla intiepidire.
- Disossala e rimuovi anche la pelle. Spezzettala.
- Metti il tutto in una teglia di terracotta.
- Aggiungi mezzo bicchiere di brodo senza i vegetali e condisci il tutto con un filo di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato.
- Fai cuocere la maschera di maiale in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti.
- Impiatta e spolvera il tutto con del prezzemolo tritato.
Consigli
Ricorda di fare attenzione alla cottura e di non far cuocere troppo il maiale per evitare che risulti troppo secco e stopposo. Inoltre, se non ti piace l’aglio, puoi anche evitarlo o aggiungerne solo un pò per dare un gusto leggermente piccante alla pietanza.
Abbinamenti consigliati
La Maschera di maiale si abbina perfettamente con i piatti della tradizione italiana. Prova ad accompagnarla con delle patate arrosto, dei piselli saltati in padella oppure una polenta calda. Inoltre, è possibile servirla con un buon bicchiere di vino rosso.
Non dimenticare di mettere in tavola la Maschera di maiale, un piatto della tradizione italiana saporito e gustoso! Buon appetito!