Introduzione
Benvenuti a questa deliziosa ricetta di Massa di brezza, un dolce tradizionale italiano amatissimo in tutto il paese. Questa ricetta è perfetta per una festa o per coccolarsi con un dessert speciale. La Massa di brezza è un dolce soffice e leggero che si scioglie letteralmente in bocca. Prepararla è un’esperienza gratificante che vi lascerà tutti a bocca aperta!
Questa ricetta è ideale per 8 persone.
Ingredienti
- 300g di farina 00
- 200g di zucchero
- 4 uova
- 120ml di latte
- 100g di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 limone (scorza grattugiata)
Preparazione
- Iniziare preriscaldando il forno a 180°C.
- In una ciotola capiente, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con il latte, il burro fuso, l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone.
- Versare il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolare delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Imburrare e infarinare una tortiera rotonda da 22 cm di diametro, quindi versare l’impasto nella tortiera.
- Infornare la Massa di brezza per circa 30-35 minuti, o fino a quando risulta dorata in superficie.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di rimuoverla dalla tortiera.
- Decorare con zucchero a velo o gustarla così com’è!
Consigli
- Per ottenere una Massa di brezza ancora più leggera, setacciare la farina e il lievito prima di utilizzarli.
- Puoi aggiungere una spolverata di cannella all’impasto per donare un tocco di aromi speziati.
- Per un tocco di freschezza, puoi servire la Massa di brezza accompagnata da una salsa di lamponi o una pallina di gelato alla vaniglia.
- Conservare il dolce in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco per diversi giorni.
Alimenti con cui si abbina
La Massa di brezza è deliziosa gustata da sola, ma può essere ancora più piacevole abbinata ad altri dolci o bevande. Ecco alcuni suggerimenti per accompagnare questo dessert speciale:
- Gelato alla vaniglia
- Salsa di lamponi
- Panna montata
- Caffè o tè caldi
- Vino dolce come il Moscato d’Asti