Melanzane almagro: la ricetta semplice ed originale per un antipasto gustoso

Devi Provare

Melanzane almagro: una prelibatezza della cucina spagnola pronto a conquistare il palato di chiunque ami i sapori forti e decisi. Si tratta di un piatto che attinge le sue radici dalla tradizione andalusa, ma che negli anni ha guadagnato grande popolarità anche al di fuori dei confini spagnoli. Il segreto delle melanzane almagro sta nella loro capacità di combinare sapori contrastanti eppure armoniosi, che ne fanno un piatto irresistibile.

Ingredienti:
– 4 melanzane
– 500 g di olio extravergine di oliva
– 3 spicchi d’aglio
– 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
– 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
– 1 cucchiaio di origano secco
– Sale

Preparazione:

Per preparare le melanzane almagro, iniziamo col lavare e tagliare le melanzane a fette sottili. Successivamente, le mettiamo sotto sale per disidratarle ed eliminarne l’amaro. Al termine della salatura, sciacquiamo le melanzane delicatamente con acqua fredda e asciughiamole bene.

In una pentola dal fondo spesso, scaldate bene l’olio extravergine di oliva, quindi iniziate a friggere le melanzane, poche alla volta, finché non saranno ben dorate su entrambi i lati. Una volta pronte, le melanzane vanno trasferite su un piatto foderato con carta assorbente.

In una padella a parte, fate soffriggere l’aglio tritato con un po’ di olio extravergine di oliva; aggiungete quindi il concentrato di pomodoro, l’aceto di vino bianco, l’origano e il sale, e continuate a cuocere finché la salsa non si sia addensata. A questo punto, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la salsa.

Ora che sia le melanzane che la salsa sono pronte, possiamo procedere all’assemblaggio delle melanzane almagro. Prendete una melanzana fritta, poneteci sopra un cucchiaino di salsa e copritela con un’altra fetta di melanzana; continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti.

Consigli:

– Per ottenere melanzane ancora più croccanti potete aggiungere un cucchiaio di farina di semola alla pastella con cui friggete le melanzane.
– Se amate i sapori piccanti, potete aggiungere un peperoncino piccante tritato alla salsa di pomodoro.
– Potete preparare le melanzane almagro in anticipo e conservarle in frigorifero, coperte con pellicola trasparente, per due o tre giorni.

Altri abbinamenti:

Le melanzane almagro sono un contorno dal sapore forte e deciso, ideale per accompagnare pietanze di carne o di pesce. Provatele, ad esempio, con una porzione di spigola alla griglia, oppure con una bistecca di manzo tagliata sottile e servita con una salsa di peperoncino. Anche con un contorno di patate al forno, le melanzane almagro si sposano alla perfezione.

Le melanzane almagro sono una ricetta spagnola dalla forte personalità e che non passa certo inosservata. Provate a prepararle seguendo la nostra ricetta e non resterete delusi dal loro sapore deciso e intenso. Un contorno che saprà stupire i vostri ospiti e che vi conquisterà con la sua bontà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa