Ingredienti:
- 2 melanzane medie
- 2 scatolette di tonno sott’olio
- 1 cipolla piccola
- 2 spicchi d’aglio
- 2 pomodori maturi
- 100g di pangrattato
- 50g di formaggio grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di origano secco
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire
- Pepe nero macinato
- Sale
Preparazione:
Iniziamo con la preparazione delle melanzane ripiene di tonno.
Prima di tutto, pre-riscalda il forno a 180°C.
Lava le melanzane, tagliale a metà nel senso della lunghezza, e svuotale delicatamente con un cucchiaio. Prendi cura di non rompere la buccia. Irrora le melanzane svuotate con un po’ di sale e lasciale scolare per circa 15 minuti.
Nel frattempo, in una padella, scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente e l’aglio tritato e lascia soffriggere fino a quando diventano dorati e fragranti.
Taglia i pomodori maturi a dadini e aggiungili nella padella insieme alla cipolla e all’aglio. Cuoci per qualche minuto, fino a quando i pomodori iniziano a rilasciare il loro succo.
Quando le melanzane hanno drenato e sono pronte, sciacquale sotto acqua fredda per rimuovere l’eccesso di sale. Tamponale accuratamente con un canovaccio per asciugarle.
Prendi il tonno sott’olio e sgocciolalo bene. Aggiungi il tonno nella padella con la cipolla e i pomodori e mescola il tutto. Aggiusta di sale e pepe a tuo piacimento.
Riempire le mezze melanzane svuotate con il composto di tonno, cipolla e pomodoro. Metti le melanzane ripiene in una teglia da forno leggermente unta con olio di oliva.
In una ciotola, mescola insieme il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’origano secco e un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Cospargi generosamente questo mix sopra le melanzane riempite.
Inforna la teglia con le melanzane ripiene di tonno per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.
Una volta pronte, togli le melanzane dal forno e lasciale raffreddare leggermente. Spolvera con un po’ di prezzemolo fresco tritato per una nota di freschezza.
Consigli:
- Questo piatto delizioso può essere servito come antipasto o come secondo piatto principale a cena.
- Aggiungi olive nere sminuzzate nella farcia per un sapore extra.
- Se preferisci un sapore più speziato, aggiungi un pizzico di peperoncino rosso in polvere.
- Accompagna le melanzane ripiene di tonno con una fresca insalata verde o del pane croccante.
Alimenti con cui si abbina:
Le melanzane ripiene di tonno possono essere servite da sole come antipasto o possono essere accompagnate da una varietà di altri piatti. Alcune opzioni includono:
- Pomodori al forno con mozzarella e basilico
- Insalata di rucola con pomodori, cetrioli e formaggio feta
- Bruschette con pomodoro, basilico e olio extra vergine di oliva
- Patate al forno con rosmarino e aglio
Questa ricetta delle melanzane ripiene di tonno è un piatto gustoso e versatile che sicuramente piacerà ai tuoi ospiti. Provalo oggi stesso e lasciati sedurre da questa delizia culinaria italiana!