Benvenuti a questa deliziosa ricetta di Melesuce, appositamente creata per il Thermomix. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena speciale con amici e famiglia. Può essere preparata per quattro persone, quindi assicuratevi di averne abbastanza per tutti.
Ingredienti:
- 500g di mele biologiche
- 200g di zucchero di canna
- 100g di burro
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 200g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 2 uova
- Zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
- Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fette sottili.
- Inserite nel Thermomix lo zucchero di canna e riducetelo in polvere a velocità 10 per 10 secondi.
- Aggiungete il burro, la cannella e le mele al Thermomix. Cuocete a 100°C per 10 minuti a velocità 1 in modalità antiorario.
- Aggiungete la farina, il lievito, il sale e le uova al Thermomix. Mescolate il tutto a velocità 3 per 15 secondi.
- Trasferite il composto in una teglia precedentemente imburrata.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o finché la superficie non risulti dorata.
- Lasciate raffreddare, quindi spolverate con zucchero a velo prima di servire.
Consigli:
- Utilizzare mele biologiche di alta qualità per ottenere il miglior sapore e consistenza.
- È possibile sostituire lo zucchero di canna con lo zucchero semolato se preferite un sapore leggermente più dolce.
- Accompagnate il Melesuce con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco in più di bontà.
- Potete aggiungere un po’ di mandorle a fette sulla superficie prima di cuocere per arricchire la presentazione.
Abbinamenti:
Il Melesuce si abbina perfettamente a una tazza di tè caldo in una fredda serata invernale. Inoltre, può essere servito come dolce dopo un pasto a base di carne per bilanciare i sapori. Sperimentate con diverse salse per dare un tocco extra al vostro dessert.