Gusta la freschezza della stagione con la deliziosa menestra di verdure

Devi Provare

Menestra: una deliziosa ricetta per godere dell’autentico sapore della cucina tradizionale

La menestra è una ricetta tipica della cucina italiana, particolarmente diffusa nei territori del centro-sud Italia. Questa pietanza può essere realizzata con ingredienti di stagione e varia a seconda della località di provenienza e dei gusti personali. In questa guida, vi mostreremo la nostra versione della menestra, facile da preparare e piena di sapore.

Per quante persone è la ricetta:
La nostra ricetta di menestra è adatta per 4 persone.

Ingredienti:

– 400 gr di verdure miste (fagiolini, piselli, carote, asparagi, cavolfiori, ecc.)
– 1 cipolla
– 50 gr di pancetta
– 2 spicchi d’aglio
– 4 pomodori maturi
– 50 gr di passata di pomodoro
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– Sale e pepe
– Brodo vegetale
– Prezzemolo tritato (facolativo)

Preparazione:

1. Tagliare le verdure in pezzi grossolani (circa 3-4 cm) e farle bollire in acqua salata per circa 5 minuti.

2. Scolare e raffreddare le verdure con acqua fredda per fermare la cottura.

3. In una padella, fare rosolare la cipolla tagliata a cubetti con l’olio d’oliva, l’aglio e la pancetta a dadini.

4. Aggiungere la passata di pomodoro, salare e pepare a piacere e far cuocere finché il condimento non si è addensato.

5. Aggiungere le verdure bollite e mescolare bene, coprendo il tutto con brodo vegetale.

6. Lasciare cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti.

7. Inserire i pomodori tagliati a cubetti e far cuocere per altri 5-10 minuti.

8. Servire la menestra in una zuppiera calda con una spolverata di prezzemolo tritato.

Consigli:
– Aggiungere il brodo vegetale gradualmente per non ottenere una menestra troppo liquida.
– Aggiungere il pomodoro a cubetti alla fine della cottura per mantenere la sua consistenza.
– Servire la menestra come piatto unico o come contorno a carni bianche o pesce.

L’abbinamento:
La menestra è un piatto molto versatile che si presta ad accompagnare numerosi altri piatti. Se siete alla ricerca di un’opzione vegetariana, potrebbe essere abbinata a riso integrale o quinoa. Se preferite il pesce, una menestra leggermente speziata potrebbe essere l’ideale da accostare a un pesce alla griglia. La menestra si abbina anche ad alcuni tagli di carne, come il petto di pollo alla piastra o il manzo arrosto.

In conclusione, la menestra è una pietanza gustosa e versatile, perfetta da servire come piatto principale o come contorno. Questa ricetta facile da eseguire vi permetterà di godere del sapore della cucina tradizionale italiana, con pochi e semplici ingredienti. Provate la nostra ricetta e diteci cosa ne pensate!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa