Introduzione
Il merluzzo è un pesce versatile e gustoso, che può essere cucinato in molteplici modi. Tra le ricette più famose, il merluzzo alla livornese, quello in umido o quello al forno. Tuttavia, oggi vi proponiamo una ricetta deliziosa e semplice: il merluzzo in padella con pomodorini e olive.
Ingredienti (per 4 persone)
– 600 gr di filetti di merluzzo
– 500 gr di pomodorini
– 150 gr di olive nere denocciolate
– 2 spicchi di aglio
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe
Preparazione
1. Iniziate lavando e tagliando a metà i pomodorini, e togliete i semi in eccesso.
2. In una padella antiaderente, versate l’olio extravergine di oliva e gli spicchi di aglio schiacciati. Fate soffriggere leggermente e poi aggiungete i pomodorini e le olive.
3. Fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, aggiustando di sale e pepe.
4. Nel frattempo, tagliate i filetti di merluzzo a cubetti e sciacquateli sotto acqua corrente.
5. Aggiungete il pesce alla padella e cuocete per circa 5 minuti, girandolo delicatamente ogni tanto.
6. La cottura del merluzzo dipende dalla dimensione dei cubetti, quindi controllatelo per essere sicuri che sia cotto a puntino.
7. Servite il merluzzo ben caldo, decorando con prezzemolo fresco.
Consigli
Per ottenere un risultato ancora più gustoso, potete sostituire le olive nere con quelle verdi o con altre tipologie di olive. Inoltre, se gradite piatti un po’ più piccanti, potete aggiungere un peperoncino fresco o una spolverata di peperoncino in polvere alle olive e ai pomodorini.
Abbinamenti
Il merluzzo in padella con pomodorini e olive può essere accompagnato con del pane fresco o delle fette di polenta arrostita. In abbinamento, potete scegliere un vino bianco secco come un Pinot Grigio o un Vermentino, o un vino rosso leggero come un Chianti o un Dolcetto.
Conclusioni
In sintesi, il merluzzo in padella con pomodorini e olive è un piatto semplice, ma molto gustoso e saporito. La cottura in padella consente di mantenere intatto il sapore del pesce, mentre l’aggiunta di pomodorini e olive lo rende un piatto fumante e appetitoso. Provate questa ricetta a casa e non resterete delusi!