Ingredienti
- 4 mele
- 200g di farina
- 200g di zucchero
- 100g di burro
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili.
- In una ciotola, setacciare la farina e il lievito.
- Fondere il burro in un pentolino e aggiungerlo alla farina insieme allo zucchero.
- Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene tra ogni aggiunta.
- Grattugiare la buccia di limone e aggiungerla all’impasto insieme a un pizzico di sale.
- Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Prendere una tortiera e imburrarla e infarinarla leggermente.
- Versare metà dell’impasto nella tortiera e distribuire le fette di mela sopra in modo uniforme.
- Coprire le mele con il resto dell’impasto.
- Cuocere la torta in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
Consigli
Per ottenere il massimo sapore, è consigliabile utilizzare mele di varietà dolce come le mele Golden o le mele Gala.
Se preferisci una torta più umida, puoi aggiungere una tazza di yogurt o un po’ di latte nell’impasto.
Abbinamenti
La torta di mele si abbina perfettamente con una pallina di gelato alla vaniglia e una spruzzata di cannella sopra. Puoi anche servirla con una tazza di thè caldo o una tazza di caffè.
Questa torta è perfetta per tutte le occasioni: dalle feste di compleanno alle cene romantiche. Farà sicuramente felici tutti i commensali!
In conclusione, la torta di mele è una ricetta classica e sempre apprezzata da grandi e piccini. Grazie alla sua semplicità, può essere preparata anche da chi non ha grandi doti culinarie. Preparala per stupire i tuoi ospiti o semplicemente per viziare te stesso con un dolce irresistibile!