Migliorando le conoscenze sui dolci tipici spagnoli, una delle specialità più gustose sono sicuramente i Miguelitos de la Roda. Questi deliziosi dolcetti, di origine Murciana, sono piccole porzioni di pasta sfoglia ripiene di crema pasticcera e ricoperti di zucchero a velo.
Questa ricetta tradizionale è perfetta per stupire i vostri ospiti dopo un pranzo o una cena, oppure semplicemente per deliziare voi stessi durante un pomeriggio di relax.
Per preparare i Miguelitos de la Roda per circa otto persone, gli ingredienti necessari sono i seguenti:
– 250 gr di pasta sfoglia
– 500 ml di latte intero
– 4 tuorli
– 150 gr di zucchero
– 50 gr di maizena
– la buccia di un limone
– zucchero a velo q.b.
Per ottenere il risultato migliore, è consigliato utilizzare solamente ingredienti freschi e di alta qualità.
Ingredienti:
– Pasta Sfoglia
– Latte intero
– Tuorli
– Zucchero
– Maizena
– Limone
– Zucchero a velo
Passiamo alla preparazione. Per prima cosa, preriscaldate il forno a 200 gradi.
Preparazione:
1. Stendete la pasta sfoglia e tagliatela in quadretti di circa 5 cm.
2. Bucherellate con una forchetta la superficie di ogni quadretto per evitare che gonfino durante la cottura e mettete i quadretti su una teglia rivestita di carta da forno.
3. Infornate per 10-12 minuti fino a quando i quadretti sono dorati e croccanti.
4. Mentre i quadretti cuociono, preparate la crema pasticcera. In una casseruola a fuoco medio, mescolare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la maizena setacciata e la buccia del limone grattugiata, continuando a mescolare.
5. Aggiungere il latte a filo, mescolando continuamente fino ad ottenere una crema liscia e densa.
6. Togliere dal fuoco e far raffreddare.
7. Tagliare i quadretti di pasta sfoglia a metà orizzontalmente, in modo da avere due rettangoli uguali.
8. Riempire uno dei rettangoli con la crema pasticcera, coprire con l’altro rettangolo e premere leggermente per far aderire.
9. Spolverare i Miguelitos con zucchero a velo.
Per completare i Miguelitos de la Roda, tutti i passaggi devono essere seguiti con precisione. La pasta sfoglia deve essere croccante e dorata, la crema pasticcera deve essere liscia e densa ed infine lo zucchero a velo deve essere uniformemente spolverato.
Questa ricetta è deliziosa da sola, ma si abbina benissimo con un tè alla menta o un caffè americano.
Prova subito questa deliziosa specialità spagnola e conquista i tuoi ospiti con un dolce che sa di genuinità e tradizione.