Se stai cercando una ricetta deliziosa e piuttosto veloce da preparare per la tua prossima cena, il mojo rosso con pepe potrebbe essere la scelta perfetta. Questo condimento originario delle canarie è una vera delizia per il palato, grazie al suo sapore speziato e leggermente dolce. In questa ricetta te ne daremo una versione semplice, ma altrettanto gustosa.
Ingredienti (per 4 persone)
- 4 peperoncini dolci rosso
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di cumino
- 2 cucchiaini di paprica dolce
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di aceto di vino
- 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
Preparazione
Lavate i peperoncini e tagliateli a metà, eliminando i semi e il picciolo. Tritate finemente lo spicchio d’aglio e unitelo ai peperoncini in un contenitore capiente, insieme alle spezie (cumino, paprica e sale). Aggiungete quindi l’aceto e l’olio e frullate il tutto con un frullatore ad immersione, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Assaggiate il mojo rosso con pepe e regolate il sale, se necessario. Se vi è piaciuto il gusto piccante, si può aggiungere un peperoncino piccante in più. Mettete da parte il condimento in frigorifero fino al momento di servire.
Consigli
- Il mojo rosso con pepe è ideale per accompagnare carne, pesce o verdure grigliate. Provatelo con patate arrosto per un antipasto gustoso e leggero.
- Per un condimento ancora più cremoso, si può aggiungere un po’ di pane raffermo ammollato in acqua e strizzato al composto, prima di frullare il tutto.
- Ricordate di non esagerare con la quantità di peperoncino, se non siete abituati al gusto piccante. In caso contrario, aumentate la quantità di paprica dolce, che bilancerà il sapore.
- Il mojo rosso con pepe si conserva bene in frigorifero per qualche giorno. Si può quindi prepararlo in anticipo per evitare di doverlo fare all’ultimo minuto.
Altri alimenti con cui si abbina
Servite il mojo rosso con pepe come accompagnamento a carne di maiale alla griglia, bistecche di manzo o pollo marinato. Ideale anche con le verdure grigliate, in particolare zucchine, peperoni e melanzane. Il condimento è perfetto anche con le patate arrosto, per un antipasto veloce e originale.
Come per tutte le ricette, l’importante è sperimentare e personalizzare il condimento in base ai propri gusti e preferenze. Speriamo che questa versione del mojo rosso con pepe ti abbia conquistato e ti abbia fornito un’idea originale per la tua prossima cena.