Benvenuti a tutti gli amanti dei molluschi! Oggi vi voglio proporre una gustosa ricetta a base di molluschi freschi, perfetta per una cena speciale o un’occasione culinaria unica.
Ingredienti:
- 500g di cozze fresche
- 500g di vongole fresche
- 250g di spaghetti
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 cipolla, tritata
- 200g di pomodorini, tagliati a metà
- 50ml di vino bianco
- Olio d’oliva
- Prezzemolo fresco, tritato
- Peperoncino (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Iniziare preparando i molluschi: lavare accuratamente le cozze e le vongole sotto acqua fredda corrente, avendo cura di rimuovere eventuali impurità presenti sulla superficie.
- In una grande padella, scaldare un filo d’olio d’oliva e aggiungere l’aglio tritato e il peperoncino (se desiderato). Far soffriggere a fuoco medio fino a quando l’aglio inizia a dorarsi leggermente.
- Aggiungere la cipolla tritata e farla appassire fino a renderla traslucida.
- Unire i pomodorini tagliati a metà alla padella e farli cuocere per circa 5 minuti, fino a che iniziano a rilasciare il loro succo e ad ammorbidirsi.
- Sfumare con il vino bianco, aumentare la fiamma e farlo evaporare per qualche minuto.
- Aggiungere le vongole e le cozze nella padella, coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco medio-alto finché non si aprono, scuotendo la padella di tanto in tanto. Eliminare eventuali molluschi chiusi che non si aprono.
- Mentre i molluschi si cuociono, portare a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere gli spaghetti.
- Cuocere gli spaghetti al dente, seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Una volta che gli spaghetti sono cotti, scolarli e trasferirli nella padella con i molluschi. Mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
- Impiattare la preparazione su piatti individuali, guarnire con prezzemolo fresco tritato e servire subito.
Consigli:
- È importante assicurarsi che le cozze e le vongole siano fresche prima di cucinarle. Se qualcuno dei molluschi è rimasto chiuso dopo la cottura, scartarlo per evitare di consumare prodotti a rischio.
- I pomodorini possono essere sostituiti con pomodori pelati se preferisci un sugo più denso.
- Per un tocco di piccantezza in più, aggiungi generose quantità di peperoncino fresco alle cozze e alle vongole.
- Accompagna questa deliziosa preparazione con una fetta di pane croccante per fare la scarpetta nel succo dei molluschi.
- Abbinamenti: Questo piatto si abbina perfettamente con un vino bianco secco come un Pinot Grigio o un Vermentino. Aggiunge una bottiglia di vino fresco per una cena ancora più memorabile.
Questo piatto a base di molluschi è perfetto per 4 persone ed è una vera esplosione di sapori del mare. Sperimenta questa gustosa ricetta e delizia i tuoi ospiti con un pranzo o una cena indimenticabile. Buon appetito!