Ingredienti
- 6 uova di media grandezza
- 200 grammi di cioccolato fondente a pezzi
- 100 ml di acqua
- 50 grammi di zucchero
- una presa di sale
- 250 ml di panna fresca da montare
Preparazione
Prima di tutto, sbattete i tuorli d’uovo in una ciotola grande fino a renderli spumosi. In un’altra pentola, scaldare l’acqua insieme allo zucchero e mescolare delicatamente finché lo zucchero non sarà completamente sciolto.
Mettete il cioccolato fondente a pezzi in un’altra ciotola e posizionatela sopra una pentola con dell’acqua sul fuoco a fiamma bassa. Assicuratevi che la parte inferiore della ciotola non tocchi l’acqua. Mescolare continuamente finché il cioccolato non sia completamente fuso.
Mescolare il cioccolato fuso nell’acqua e zucchero scaldati finché il tutto forma una miscela liscia. A questo punto, versare gradualmente la miscela di cioccolato nella ciotola con i tuorli d’uovo, continuando a mescolare insieme agli ingredienti.
Batete a neve i bianchi d’uovo aggiungendovi una presa di sale. Una volta che i picchi dei bianchi d’uovo siano abbastanza solidi, aggiungerli alla miscela di cioccolato e tuorli d’uovo, mescolando delicatamente finché il tutto non sia ben amalgamato.
Montate la panna fresca e aggiungetela alla miscela precedentemente preparata, mescolando delicatamente fino ad ottere un composto liscio e omogeneo.
Una volta pronta, versare la mousse al cioccolato in recipienti singoli e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno due ore prima di servire.
Consigli
- Scegliete un cioccolato fondente di alta qualità per ottenere un gusto opulento e soddisfacente.
- Assicurati che la pentola contenente l’acqua e lo zucchero per scaldare sia sufficientemente grande per contenere l’intera miscela di cioccolato. Se la pentola non risulta abbastanza capiente, rischierete di rovinare l’intera preparazione.
- Verificate sempre la temperatura del cioccolato che state sciogliendo, poiché il cioccolato bruciato altera il gusto della mousse.
Abbinamenti
La mousse di cioccolato si abbina bene con molte altre bevande e dessert, come:
- frutti di bosco freschi
- vino rosso corposo
- tè nero
- un cucchiaio di Nutella
- Una tazza di caffè nero
- Una fetta di torta al cioccolato
- Panna montata