Ricetta tradizionale: Murcia di cordiale – Gustoso e autentico!

Devi Provare

Ingredienti

  • 500g di mandorle pelate
  • 500g di zucchero
  • 6 uova
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Preparazione

  1. Inizia tritando finemente le mandorle nel mixer o in un robot da cucina. Assicurati che le mandorle siano
    ridotte in polvere.
  2. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
  3. Aggiungi la scorza grattugiata del limone e dell’arancia al composto di uova e zucchero. Mescola bene.
  4. A questo punto, aggiungi la polvere di mandorle, la cannella e l’essenza di vaniglia nella ciotola. Continua a
    mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  5. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Questo darà modo ai
    sapori di amalgamarsi.
  6. Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e forma delle piccole palline con le mani.
  7. Sistemate le palline su una teglia foderata di carta da forno e cuocete in forno pre-riscaldato a
    180°C per circa 15-20 minuti o finché diventano leggermente dorati.
  8. Estrarre dal forno e lasciare raffreddare completamente.
  9. Opzionale: Spolverizza con zucchero a velo per decorare prima di servire.

Consigli

  • Per ottenere la miglior consistenza, consigliamo di utilizzare mandorle pelate di alta qualità.
  • Assicurati di grattugiare solo la parte esterna colorata della scorza di limone e arancia, evitando quella
    bianca amara.
  • Se preferisci una variante più intensa, puoi sostituire la cannella in polvere con una piccola quantità di
    chiodi di garofano in polvere.

Abbinamenti

Il Cordiale di Murcia è una delizia che può essere gustata da sola o abbinata a diversi alimenti. Si sposa
particolarmente bene con:

  • Gelato alla vaniglia
  • Caffè o tè
  • Vino dolce
  • Biscotti al burro
  • Crostata di frutta

Ora che la ricetta del Cordiale di Murcia è nelle tue mani, non ti resta che metterti all’opera e goderti questa
deliziosa specialità spagnola!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa