Ingredienti:
- 500g di fagioli bianchi
- 150g di pancetta affumicata
- 2 salsicce
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino fresco
- 1 foglia di alloro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di paprika
- 1 cucchiaio di cumino
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- 500ml di brodo di pollo
- Acqua
Preparazione:
Per preparare i michirones, inizia mettendo i fagioli bianchi in una ciotola e coprili con abbondante acqua fredda. Lasciali in ammollo per almeno 8 ore o durante la notte.
Dopo aver ammollato i fagioli, scolali e risciacquali sotto acqua corrente fredda. In una pentola capiente, metti i fagioli e ricopri con acqua fresca. Porta ad ebollizione e cuoci per circa 1 ora o fino a quando i fagioli saranno morbidi. Scolali e mettili da parte.
In una padella grande, aggiungi l’olio extravergine di oliva e scaldalo a fuoco medio. Aggiungi la pancetta affumicata tagliata a cubetti e fai cuocere fino a quando sarà dorata e croccante. Rimuovi la pancetta dalla padella e mettila da parte.
Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata, gli spicchi di aglio schiacciati e il peperoncino fresco tritato. Soffriggi gli ingredienti fino a quando la cipolla sarà traslucida.
Aggiungi le salsicce tagliate a rondelle e continua a cuocere per circa 5 minuti, finché non si saranno ben rosolate.
Aggiungi la paprika, il cumino, il peperoncino in polvere e la foglia di alloro. Mescola bene gli ingredienti per distribuire uniformemente le spezie.
Rimetti i fagioli nella padella con le spezie e mescola delicatamente. Aggiungi il brodo di pollo e riporta il tutto a ebollizione. Riduci quindi il fuoco e lascia cuocere per almeno 30 minuti, finché tutti i sapori saranno ben amalgamati.
Consigli:
- Servi i michirones caldi, accompagnati da pane croccante.
- Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi schiacciare leggermente alcuni fagioli durante la cottura.
- Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere un po’ di prezzemolo fresco tritato prima di servire.
- Questa ricetta è sufficiente per 4 persone.
Abbinamenti:
I michirones sono deliziosi da soli, ma puoi anche servirli con alcuni abbinamenti che esalteranno ancora di più il loro sapore. Potresti optare per un contorno di verdure grigliate, una fresca insalata mista o persino delizioso pane all’aglio. Inoltre, è possibile accompagnare questa pietanza con un bicchiere di un vino rosso corposo.