Ingredienti per le Frittelle Murcian (per 4 persone)
- 500 g di farina
- 2 uova
- 400 ml di latte
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 l di olio di semi di girasole per friggere
Preparazione delle Frittelle Murcian
Le Frittelle Murcian sono un piatto tradizionale spagnolo che si gusta soprattutto durante il Carnevale. Questa ricetta
è semplice da realizzare e richiede pochi ingredienti. Le frittelle sono soffici all’interno e croccanti all’esterno,
perfette per una colazione o una merenda gustosa.
Innanzitutto, in una ciotola capiente, setacciate la farina e il lievito in polvere. Aggiungete il pizzico di sale e
mescolate per unire gli ingredienti secchi. In un’altra ciotola, sbattete le uova e aggiungete gradualmente il latte,
mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto liquido nella ciotola con la farina e mescolate con una frusta fino a ottenere un impasto morbido e
senza grumi. Lasciate riposare per circa 15-20 minuti affinché il lievito agisca e l’impasto raddoppi di volume.
Nel frattempo, riscaldate l’olio di semi in una pentola a fuoco medio-alto. Assicuratevi che l’olio sia abbondante per
permettere alle frittelle di galleggiare durante la frittura.
Una volta che l’impasto ha riposato, prendete un cucchiaio da tavola colmo di composto e lasciatelo cadere nell’olio
caldo. Fate attenzione a non sovraccaricare la pentola, altrimenti le frittelle potrebbero non cuocere uniformemente.
Fate friggere le frittelle per circa 2-3 minuti per lato, o finché non saranno dorate e croccanti.
Una volta pronte, togliete le frittelle dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e mettetele su carta assorbente per
rimuovere l’olio in eccesso.
Consigli per ottenere il miglior risultato
- Per rendere le frittelle ancora più gustose, potete aggiungere alla pastella della buccia di limone grattugiata o della
vaniglia. - Assicuratevi che l’olio di semi sia sufficientemente caldo prima di immergere le frittelle; una temperatura corretta
conferirà la giusta consistenza croccante. - Servite le Frittelle Murcian calde, accompagnate da zucchero a velo o miele per renderle ancora più deliziose.
Altri abbinamenti gustosi
Le Frittelle Murcian possono essere gustate da sole, ma possono anche essere accompagnate da altre delizie spagnole come
il cioccolato caldo, il gelato o una spremuta d’arancia appena preparata. Queste frittelle sono perfette per una
colazione indulgente o per un dessert speciale.