La deliziosa ricetta dei paparajotes murcian
Benvenuti nel mio blog di ricette! Oggi vi presenterò una specialità della cucina murciana: i paparajotes. Questo piatto tradizionale mediterraneo è una deliziosa combinazione di foglie di limone, impasto e una spolverata di zucchero a velo. I paparajotes sono particolarmente popolari nella regione di Murcia, in Spagna, ma sicuramente potrete prepararli ovunque e deliziare i vostri amici e familiari.
Questa ricetta serve 4 persone.
Ingredienti:
- 8-12 foglie di limone non trattato
- 1 tazza di farina
- 1 tazza di latte
- 2 uova
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- Olio per friggere
Preparazione:
- Pulire accuratamente le foglie di limone e asciugarle delicatamente con della carta assorbente. Assicurarsi che siano ben asciutte per evitare schizzi di olio durante la frittura.
- In una ciotola, setacciare la farina e aggiungere gradualmente il latte, mescolando continuamente. L’impasto deve essere liscio e omogeneo.
- In un piatto separato, battere le uova e poi unirle all’impasto di farina e latte. Mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Prendere una foglia di limone e immergerla completamente nell’impasto, assicurandosi che sia ben ricoperta da tutti i lati. Eliminare l’eccesso di impasto delicatamente.
- In una padella, scaldare abbondante olio a fuoco medio-alto. Una volta che l’olio è caldo, aggiungere con attenzione le foglie di limone con l’impasto, una per volta. Friggere fino a quando sono dorate da entrambi i lati.
- Una volta pronti, scolare i paparajotes su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Spolverare i paparajotes con zucchero a velo prima di servirli. I paparajotes si gustano meglio caldi!
Consigli:
- Per una variante più gustosa, si possono aggiungere alcune gocce di succo di limone all’impasto.
- I paparajotes possono essere accompagnati con una pallina di gelato alla vaniglia o una crema inglese per una nota dolce finale.
- Si consiglia di servire i paparajotes subito dopo la preparazione per godere di tutto il loro sapore e la croccantezza.
Alimenti da abbinare:
- Una tipica bevanda murciana da gustare con i paparajotes è la merenda murciana, a base di caffè, zucchero e limone.
- Se preferite qualcosa di più classico, i paparajotes si abbinano bene con un caffè o una tazza di cioccolata calda.