Ingredienti:
- 800 g di patate
- 500 g di melanzane
- 500 g di carne macinata di agnello
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 400 g di pomodori pelati
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di origano secco
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 150 ml di vino rosso
- 150 g di formaggio grattugiato
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Sbuccia le patate e tagliale a fette sottili. Mettile in acqua fredda per alcuni minuti.
- Taglia le melanzane a fette e cospargile di sale. Lasciale riposare per circa 30 minuti per far loro perdere l’amaro.
- In una padella, scalda 2 cucchiai di olio d’oliva e rosola la cipolla e l’aglio fino a farli dorare.
- Aggiungi la carne macinata e fallo cuocere fino a quando non si sarà completamente rosolata.
- Unisci i pomodori pelati, la passata di pomodoro, l’origano, la cannella, il vino rosso, il sale e il pepe. Lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Sciacqua le fette di patate e melanzane per eliminare il sale. Asciugale con un canovaccio.
- In una padella, scalda gli altri 2 cucchiai di olio d’oliva e cuoci le melanzane fino a farle diventare morbide.
- In una teglia da forno, alterna strati di patate, melanzane e salsa di carne. Termina con uno strato di salsa e cospargi con il formaggio grattugiato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o finché la moussaka non si sarà dorata in superficie.
Consigli:
- La ricetta è sufficiente per circa 6 persone.
- Se preferisci puoi sostituire l’agnello con la carne macinata di manzo.
- Aggiungi un po’ di noce moscata grattugiata per un tocco extra di sapore.
- Puoi conservare la moussaka in frigorifero per alcuni giorni. È ancora più saporita riscaldata il giorno successivo.
Altri abbinamenti:
La moussaka è un piatto completo che può essere servito da solo o accompagnato da una fresca insalata verde e del pane caldo.