Deliziosa ricetta: Nocilla fatta in casa per golosi!

Devi Provare

Introduzione

Se sei un appassionato di crema al cioccolato spalmabile, non puoi perderti questa deliziosa ricetta di Nocilla fatta in casa. Perfetta da spalmare sul pane per una colazione golosa o da usare come ingrediente per arricchire dolci e dessert, questa versione fatta in casa ti permetterà di godere di un gusto autentico e genuino. Questa ricetta è pensata per servire 4 persone e richiederà circa 30 minuti per la preparazione.

Ingredienti

  • 200g di cioccolato fondente
  • 200g di cioccolato al latte
  • 200g di nocciole tostate
  • 200ml di latte intero
  • 100g di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia sciogliendo il cioccolato fondente e il cioccolato al latte a bagnomaria, mescolando costantemente fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  2. Una volta che il cioccolato si è completamente sciolto, aggiungi le nocciole tostate e tritate grossolanamente, mescolando bene per distribuirle in modo uniforme nella crema.
  3. In un pentolino a parte, scalda il latte a fuoco medio-basso, assicurandoti di non farlo bollire.
  4. Aggiungi lo zucchero, l’estratto di vaniglia e il sale al latte caldo, mescolando finché lo zucchero si è completamente disciolto.
  5. Unisci il latte aromatizzato al cioccolato fuso e continua a mescolare fino a ottenere una crema omogenea e lucida.
  6. Trasferisci la Nocilla in un barattolo di vetro sterilizzato e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di coprire con un coperchio e conservare in frigorifero.

Consigli

1. Assicurati di tostare le nocciole prima di tritarle, questo aiuterà ad intensificare il loro sapore. 2. Puoi regolare la quantità di zucchero in base alle tue preferenze personali, rendendo la crema più o meno dolce. 3. La Nocilla può essere conservata in frigorifero per circa 2 settimane, ma sono sicuro che non durerà così a lungo!

Abbinamenti

La Nocilla è versatile e si abbina perfettamente a molti alimenti. Provala spalmata sul pane appena tostato, oppure utilizzala per farcire torte, crostate o brioche. Puoi anche aggiungerla a creme, frullati o gelati per un tocco cremoso extra. Sperimenta e lasciati ispirare dalla tua creatività culinaria!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa