Frixuelos della nonna Pepi: la ricetta tradizionale delle deliziose crêpes asturiane

Devi Provare

**Introduzione**

La nonna Pepi è sempre stata un’ottima cuoca, e oggi voglio condividere con voi una delle sue deliziose ricette: i frixuelos. Questa specialità asturiana è un dessert perfetto per qualsiasi occasione, sia che si tratti di una colazione gustosa, di una merenda deliziosa o di un dolce fine pasto. La ricetta, che serve circa 4 persone, è piuttosto semplice da realizzare, ma richiede un po’ di pazienza e a volte di esperienza. Potete trovare tutti gli ingredienti necessari in qualsiasi supermercato o negozio di alimentari specializzati nei prodotti spagnoli.

**Gli ingredienti**

– 250 gr farina
– 3 uova
– 500 ml di latte
– 50 gr zucchero
– Una bustina di lievito per dolci
– Scorze di limone grattugiate
– Un pizzico di sale
– Olio per friggere

**La preparazione**

1. In una ciotola, mescolare la farina setacciata con lo zucchero, il lievito e il sale. Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene con una frusta ogni volta.
2. Lentamente, incorporare il latte alla miscela, continuando a mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungere le scorze di limone grattugiate.
3. Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (o anche più, se lo si desidera).
4. Scaldare un po’ di olio in una padella antiaderente, a fuoco medio-basso. Prelevare un po’ di impasto con un mestolo e versarlo lentamente nella padella, creando un cerchio di circa 10 cm di diametro.
5. Cuocere i frixuelos per circa 2 minuti da entrambi i lati, finché non diventano dorati. Ripetere fino a terminare l’impasto.
6. Servire i frixuelos caldi, accompagnati da marmellata, crema o frutta fresca a piacere.

**I consigli**

– Per evitare che l’impasto si attacchi alla padella, si può ungere la superficie con una spennellata di burro.
– Per ottenere frixuelos più morbidi, si può sostituire una parte del latte con panna o yogurt.
– I frixuelos si possono anche farcire con cioccolato fuso, crema chantilly o altro ripieno a piacere.
– Per una versione salata, si possono utilizzare gli stessi ingredienti dell’impasto e farcirli con prosciutto cotto, formaggio o funghi.

**Gli abbinamenti**

I frixuelos si abbinano perfettamente con una tazza di caffè o di tè caldo, o con un bicchiere di latte fresco. Inoltre, sono ottimi anche serviti con una pallina di gelato alla vaniglia o con una crema pasticcera alla cannella.

**Conclusioni**

Come avete potuto notare, questa ricetta è molto semplice da preparare ma il risultato è davvero delizioso. I frixuelos, con la loro consistenza soffice e il loro sapore delicato, sono un piatto impeccabile in tutte le stagioni. La nonna Pepi avrebbe detto che “il segreto per dei frixuelos perfetti è la pazienza e l’amore per la cucina”. Ora, che avete tutti gli ingredienti e tutti i segreti necessari per preparare questi deliziosi dolci asturiani, non vi resta che mettere le mani in pasta e gustarvi i fricuelos della nonna Pepi!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa