Introduzione:
Il pane è uno degli alimenti più consumati in tutto il mondo ed esistono diverse ricette per le varie tipologie di pane, soprattutto regionali. Oggi vi proponiamo una delle ricette più deliziose e soffici, la ricetta della Nuvola il Pane. Questa ricetta sarà sufficiente per 4-6 persone ed è molto semplice da preparare.
Ingredienti:
– 500g di farina 00
– 10g di sale
– 10g di zucchero
– 20g di lievito fresco
– 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
– 300ml di acqua tiepida
Preparazione:
1. In una ciotola grande, setacciate la farina e aggiungete il sale, lo zucchero e il lievito.
2. Mescolate bene gli ingredienti secchi.
3. Aggiungete l’olio d’oliva e mescolate di nuovo.
4. Aggiungete gradualmente l’acqua tiepida mescolando continuamente con una spatola. Potete usare una planetaria o un impastatrice a bracci che renderà l’impasto più uniforme e veloce.
5. Continuate ad aggiungere acqua fino a quando l’impasto diventa morbido e appiccicoso.
6. Infarinate un piano di lavoro e posate l’impasto sulla vostra superficie di lavoro. Iniziate quindi a lavorare l’impasto, piegandolo e impastandolo per circa 10 minuti.
7. Ripiegate l’impasto su se stesso, copritelo con una pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 1 ora a temperatura ambiente.
8. Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in 3 parti uguali e formate delle palline lisciandole con le mani. Mettetele poi sulla teglia, ricoperta con la carta forno, per la seconda lievitazione, che durerà circa 30 minuti.
9. Preriscaldate il forno a 220°C.
10. Infornate poi la teglia e cuocete a 220°C per circa 20 minuti.
Consigli:
– Se volete rendere il pane ancora più soffice, aggiungete un po’ di lievito di birra in più.
– Se avete problemi a far lievitare l’impasto, potete metterlo in forno poco riscaldato ad una temperatura di massimo 30°C.
– Per la cottura, controllate il pane periodicamente per evitare che si bruci.
– Una volta cotto, lasciate raffreddare il pane prima di tagliarlo.
Abbinamenti:
La Nuvola il Pane è deliziosa da sola, ma si abbina perfettamente anche con diversi piatti di carne, pesce e formaggi. Provate a farcire il pane con pomodori secchi, mozzarella e basilico, oppure con prosciutto crudo e stracchino per un aperitivo o una gita all’aperto.
In conclusione, la Nuvola il Pane è una delle ricette più semplici ed efficaci per chiunque voglia preparare un pane morbido e fragrante a casa. Seguite attentamente i passaggi di questa ricetta e siate pronti a sperimentare diverse varianti per un pane sempre più gustoso!