Octopus Salmigundi – Una deliziosa pietanza per gli amanti di frutti di mare
Se sei un appassionato di frutti di mare, l’Octopus Salmigundi è un piatto che non puoi perdere, sia che tu stia cercando di sperimentare con un nuovo ingrediente o semplicemente vuoi ampliare il tuo palato. Questa ricetta è perfetta per una cena con gli amici o per un pasto familiare. È anche un’ottima opzione per coloro che cercano un’alternativa più sana rispetto alle ricette di carne tradizionali. Questa ricetta è adatta per 4 persone.
Gli ingredienti
– 1 kg di polpo
– 400 g di patate
– 2 cipolle
– 4 pomodori maturi
– 1 peperone rosso
– 1 spicchio d’aglio
– 2 limoni
– 1 ciuffo di prezzemolo
– 5 cucchiai di olio d’oliva
– 2 cucchiai di aceto di mele
– Sale e pepe q.b.
La preparazione
1. Inizia preparando il polpo. Togli le viscere e il becco, quindi puliscilo bene sotto l’acqua corrente.
2. In una pentola grande, porta l’acqua a bollore. Aggiungi il polpo, una cipolla intera e uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato. Lascia cuocere per circa 40 minuti o fino a quando il polpo risulta morbido.
3. Taglia le patate a cubetti e cuocile in acqua bollente salata. In alternativa, puoi cuocerle al microonde. Quando sono cotte, scolale e lasciale raffreddare.
4. In una padella larga, scala e affetta sottilmente l’altra cipolla e il peperone. Aggiungi 3 cucchiai di olio d’oliva e fai soffriggere per 5 minuti a fuoco medio.
5. Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti, sale e pepe a piacere e lascia cuocere per altri 3-4 minuti. Aggiungi quindi le patate cotte e ruota delicatamente la padella per mescolare gli ingredienti.
6. Togli il polpo dal fuoco ed eliminare la cipolla, l’aglio e l’acqua di cottura. Taglia il polpo a pezzi di 2-3 cm.
7. Aggiungi il polpo alla padella e mescola delicatamente. Spegni il fuoco e aggiungi gli ultimi 2 cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai di aceto di mele, succo di limone, sale e pepe a piacere. Aggiungi il prezzemolo tritato e mescola nuovamente.
8. Lasciare riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti e servire.
Consigli
– Il polpo può essere sostituito con altri frutti di mare come gamberi o calamari.
– Per un sapore più forte, si può aggiungere un pizzico di peperoncino tritato.
– Questo piatto si abbina perfettamente con del vino bianco secco, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.
In conclusione, l’Octopus Salmigundi è un piatto gustoso e sano, perfetto per fare una figura positiva davanti agli ospiti. La cottura del polpo può essere intimidatoria per alcuni, ma seguendo questa ricetta facile e gustosa, anche i più inesperti possono crearla senza problemi. Speriamo che tu ti diverta a preparare e mangiare questa deliziosa pietanza!