Onde gustose: la ricetta per preparare i migliori spaghetti alle vongole

Devi Provare

Onde di riso al pomodoro con mozzarella e basilico

Se hai voglia di provare una ricetta fresca, leggera e saporita, le onde di riso al pomodoro con mozzarella e basilico sono quello che fa per te. Questa pietanza è perfetta per un pranzo estivo o una cena informale con gli amici. La ricetta è per 4 persone.

Ingredienti

  • 300g di riso
  • 4 pomodori maturi
  • 1 mozzarella di bufala
  • Un mazzetto di basilico
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aceto di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • Pepe nero

Preparazione

  1. Metti a bollire dell’acqua in una pentola, aggiungi il riso e fai cuocere per 12-15 minuti.
  2. Intanto, lava i pomodori e tagliali a cubetti piccoli. Mettili in una ciotola e condiscili con olio, aceto, sale e pepe.
  3. Sgocciola il riso e passalo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Lascialo raffreddare.
  4. Taglia a cubetti la mozzarella.
  5. Dopo aver sbattuto lo spicchio di aglio, aggiungilo alla ciotola con i pomodori, insieme al basilico tritato.
  6. In una padella antiaderente, tosta leggermente il riso raffreddato senza olio, finché non diventa croccante.
  7. Metti il riso tostato nella ciotola con i pomodori, la mozzarella e il basilico. Mescola bene per far amalgamare i sapori.
  8. Servi le onde di riso al pomodoro con mozzarella e basilico su un piatto da portata e guarnisci con foglie di basilico fresco.

Consigli

Per rendere questa ricetta ancora più gustosa e originale, puoi aggiungere del tonno sott’olio o degli asparagi tagliati a pezzetti. Se vuoi aumentare il sapore di questa pietanza, puoi tostare il riso con un po’ di peperoncino piccante o di curcuma. Ricorda che le onde di riso al pomodoro con mozzarella e basilico sono migliori se vengono servite fredde. Puoi preparare gli ingredienti in anticipo e assemblarli al momento di servire. Buon appetito!

Abbinamenti consigliati

Le onde di riso al pomodoro con mozzarella e basilico sono un primo piatto fresco e saporito, perfetto per accompagnare un bicchiere di vino bianco secco. Se preferisci le bevande analcoliche, ti consigliamo di abbinarle con una limonata alla menta o un tè freddo al limone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa