Ingredienti
- 500 g di orecchiette
- 200 g di cime di rapa
- 2 spicchi di aglio
- 100 g di pancetta
- 50 g di pecorino grattugiato
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Peperoncino q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Per iniziare a preparare le orecchiette con cime di rapa, iniziate lavando accuratamente le cime di rapa e tagliatele a pezzi di dimensioni uniformi. Mettetele da parte.
In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete le orecchiette seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, fino a renderle al dente. Scolatele e tenetele da parte.
In una padella capiente, versate un filo d’olio extravergine di oliva e fate soffriggere gli spicchi di aglio in camicia. Aggiungete la pancetta tagliata a dadini e lasciate cuocere fino a che non sarà croccante.
Aggiungete le cime di rapa alla padella con una presa di peperoncino e salate leggermente. Fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete le orecchiette nella padella con le cime di rapa e mescolate bene. Se necessario, aggiustate il condimento con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di pecorino grattugiato.
Consigli
- Per un tocco di freschezza, potete aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata prima di servire.
- Se preferite una versione vegetariana, potete omettere la pancetta e utilizzare invece dell’olio extravergine di oliva per insaporire le cime di rapa.
- Le orecchiette con cime di rapa si abbinano perfettamente con un bicchiere di vino bianco secco.
Altri abbinamenti
Le orecchiette sono un tipo di pasta molto versatile e possono essere abbinate a una varietà di condimenti. Potete provare a prepararle con sughi a base di pomodoro, funghi, salsiccia o semplicemente con del formaggio grattugiato. Sperimentate e scoprite la combinazione di aromi che più vi piace!
Buon appetito!