Introduzione
L’Oro d’oro è un dolce tradizionale italiano che porta la gioia ai palati di chiunque lo assaggi. Questa deliziosa ricetta è perfetta per tutte le occasioni, dagli incontri familiari alle feste di compleanno. Realizzata con ingredienti semplici ma di qualità, l’Oro d’oro è un’autentica prelibatezza che conquista tutti i commensali.
La ricetta che vi presentiamo è pensata per 8 persone, ma può essere facilmente adattata per soddisfare diverse esigenze. Avere tutto il necessario a portata di mano prima di iniziare è fondamentale.
Ingredienti
- 400 g di farina
- 250 g di burro
- 250 g di zucchero
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- In una ciotola, mescola il burro ammorbidito e lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Unisci la scorza grattugiata di limone e il pizzico di sale.
- Incorpora gradualmente la farina setacciata e il lievito, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio.
- Rivesti una teglia da forno con carta da forno e versa l’impasto.
- Livella la superficie con una spatola.
- Inforna a 180°C per circa 35-40 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e completamente cotta.
- Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Consigli
- Per un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere un po’ di vaniglia all’impasto.
- Servi l’Oro d’oro con una spolverata di zucchero a velo per una presentazione elegante.
Alimenti che si abbinano
L’Oro d’oro si abbina perfettamente a una tazza di caffè espresso appena fatto o a una tisana aromatica. Puoi anche accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia o semplicemente gustarla da sola per apprezzarne al meglio il suo sapore unico.