Benvenuti amanti della buona cucina! Oggi vogliamo condividere con voi una deliziosa ricetta di maiale in salsa che sicuramente renderà felici le vostre papille gustative. Questa pietanza è ideale per chi ama i sapori forti e si presta ad essere servita in numerose occasioni, dalle cene con amici ai pranzi in famiglia.
La ricetta che andremo a descrivervi è per quattro persone e richiede solo un po’ di tempo e pazienza per avere un risultato eccezionale.
Gli Ingredienti (H2)
—
Per questa ricetta avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
– 4 fette di carne di maiale (una per persona)
– 2 cipolle medie
– 2 carote
– 1 gambo di sedano
– 1 lattina di pomodori pelati
– 50g di concentrato di pomodoro
– 1 bicchiere di vino rosso
– 1/2 litro di brodo di carne
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe
– Timo fresco e rosmarino
La Preparazione (H2)
—
Iniziamo la preparazione del nostro delizioso maiale in salsa. Per prima cosa pulite e tagliate a cubetti carote, sedano e cipolle. Versate l’olio in una pentola capiente e soprattutto, calda, quindi aggiungete le verdure tagliate e fatele soffriggere a fuoco lento.
Una volta che le verdure saranno dorate, circa 5-7 minuti, unite le fette di maiale. Fate dorare anche la carne, girando le fette periodicamente.
A questo punto versate il bicchiere di vino rosso nella pentola e fatelo evaporare. Quando il vino sarà evaporato, aggiungere la lattina di pomodori pelati e il concentrato di pomodoro.
Mescolate tutti gli ingredienti, aggiungete il brodo di carne e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 2 ore. Nel frattempo, assaggiate la salsa e regolate di sale e pepe a piacimento.
Quando la carne sarà morbida e la salsa sarà densa e cremosa, spegnete il fornello, aggiungete il timo fresco e il rosmarino e lasciate riposare il maiale in salsa per circa 10 minuti prima di servire.
I Consigli (H2)
—
Per ottenere la miglior riuscita possibile di questo piatto, vi consigliamo di cuocere la carne a fuoco molto basso e lentamente. Inoltre, per far amalgamare bene tutti i sapori, sarebbe meglio servire il piatto il giorno dopo la cottura. Se non avete così tanto tempo a disposizione, un paio d’ore di riposo faranno comunque la differenza.
Gli Altri Alimenti con Cui si Abbina (H2)
—
Questa deliziosa ricetta di maiale in salsa può essere accompagnata da numerose alternative. Ad esempio, un’ottima scelta sarebbe quella di servire il maiale con patate lesse o purea di patate. In alternativa, potete abbinarlo a un contorno di verdure come verza o zucca.
Conclusion (H2)
—
Siamo giunti alla fine di questa deliziosa ricetta di maiale in salsa. Speriamo che questa proposta culinaria vi abbia fatto venire l’acquolina in bocca e vi abbia dato l’ispirazione per provare a cucinare questo piatto a casa vostra. Ricordatevi di seguire attentamente le istruzioni e non dimenticate di servirla con un buon bicchiere di vino rosso.
Buon appetito!