Paella marinera: la ricetta tradizionale deliziosa in 5 semplici passi!

Devi Provare

Introduzione

La Paella marinera è un piatto tradizionale della cucina spagnola, originario della regione di Valencia. Questa deliziosa ricetta è perfetta per una cena conviviale tra amici o familiari. La Paella marinera può essere preparata per circa 6 persone e richiede ingredienti freschi e di qualità per garantire un sapore autentico.

La preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Seguendo passo dopo passo questa ricetta, otterrai una Paella marinera ricca di sapori e profumi di mare. Inoltre, potrai accompagnare questo piatto con un fresco vino bianco, che ne esalterà ulteriormente il gusto.

Ingredienti

  • 500 g di riso per paella
  • 500 g di frutti di mare (cozze, vongole, gamberi)
  • 300 g di calamari freschi
  • 300 g di gamberetti
  • 2 pomodori maturi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperone rosso
  • 1 l di brodo di pesce
  • 1 cucchiaino di paprica dolce
  • 1 cucchiaino di zafferano in polvere
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Inizia preparando gli ingredienti. Sbuccia e trita finemente la cipolla e l’aglio. Taglia a cubetti i pomodori e il peperone rosso.
  2. In una paellera o una padella larga, fai scaldare l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e fallo rosolare fino a che la cipolla diventa trasparente.
  3. Aggiungi i pomodori e il peperone rosso e lasciali cuocere per alcuni minuti.
  4. Unisci i frutti di mare, i calamari e i gamberetti alla padella. Lascia cuocere finché le cozze e le vongole non si aprono e i gambieri diventano rosa.
  5. A questo punto, aggiungi il riso per paella e fallo tostare per qualche minuto, mescolando bene con gli ingredienti.
  6. Aggiungi la paprica dolce e lo zafferano in polvere, mescolando per distribuirli uniformemente.
  7. Aggiungi il brodo di pesce caldo, fino a coprire completamente il riso. Regola di sale secondo il tuo gusto personale.
  8. Porta il fuoco al massimo per pochi minuti, poi riduci la fiamma a medio-bassa e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando il riso è al dente e il liquido è completamente assorbito.
  9. Rimuovi la paellera dal fuoco e coprila con un panno pulito o un coperchio per 5 minuti per permettere al riso di finire di cuocere.
  10. Servi la Paella marinera calda e goditi questo piatto aromatico e saporito.

Consigli e abbinamenti

Per ottenere il miglior risultato, assicurati di utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Scegli frutti di mare freschi e puliti, e controlla che i molluschi siano tutti chiusi prima di cuocerli. I gamberetti possono essere sgusciati o lasciati interi a seconda delle tue preferenze. Inoltre, puoi aggiungere delle fette di limone come guarnizione per dare un tocco di freschezza al piatto.

La Paella marinera si abbina alla perfezione con un vino bianco secco come un Verdejo o un Albariño. Questo equilibra i sapori e completa l’esperienza gustativa.

Cucinare una Paella marinera richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è sicuramente gratificante. Questo piatto tradizionale ti permette di scoprire nuovi sapori e immergerti nella cultura culinaria spagnola. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa