Ingredienti (per 6 persone)
- 500 gr di riso
- 1 cipolla
- 3 pomodori maturo
- 1 peperone verde
- 1 peperone rosso
- 4 spicchi d’aglio
- 200 gr di pollo tagliato a pezzetti
- 200 gr di gamberi sgusciati
- 200 gr di calamari tagliati a pezzetti
- 200 gr di piselli
- 1 litro di brodo di carne
- 1 bustina di colorante alimentare
- Olio d’oliva
- Pepe nero
- Prezzemolo
Preparazione
Per preparare la Paella mista, per prima cosa, laviamo i peperoni, tagliamoli a cubetti e mettiamoli da parte. Successivamente, laviamo e tagliamo a pezzi il pomodoro e la cipolla. Sbucciamo l’aglio e tagliamolo a pezzetti piccoli.
In una padella, aggiungiamo l’olio d’oliva e facciamo rosolare il pollo, il pesce e i gamberi, aggiungiamo il pepe nero, l’aglio e il prezzemolo. Una volta che le carni e i gamberi saranno cotti, mettiamoli da parte in un piatto.
Sulla stessa padella, aggiungiamo la cipolla e i peperoni a cubetti e facciamo cuocere fino a doratura. Aggiungiamo poi il pomodoro a pezzetti e i piselli, mescolando per un paio di minuti. A questo punto, possiamo aggiungere anche il riso e il brodo di carne, continuando a mescolare. Aggiungiamo quindi le carni e i gamberi che avevamo messo da parte e continuiamo a cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco medio, finché tutto il brodo sarà stato assorbito.
Infine, aggiungiamo il colorante alimentare e mescoliamo bene tutti gli ingredienti. Copriamo la padella con un coperchio e cuociamo per altri 5-10 minuti.
Consigli
Per una paella più gustosa, possiamo aggiungere anche dei gamberetti o delle cozze. Inoltre, per dare una nota in più al sapore, possiamo aggiungere del saffron in polvere o del peperoncino piccante.
Per un risultato ancora migliore, possiamo cuocere la paella in una specifica padella per paella, in modo da ottenere la crosticina croccante in fondo alla padella, che caratterizza questo piatto.
Abbinamenti
La paella mista si abbina perfettamente con un vino rosso corposo, come un Chianti Classico Riserva o un Montepulciano d’Abruzzo. Inoltre, possiamo servirla con una semplice insalata mista o con delle olive nere, per un perfetto equilibrio di sapori.