Ricetta paella vegetale: un piatto colorato e saporito

Devi Provare

Paella vegetale: una ricetta gustosa e sana per tutti i palati

La paella è uno dei piatti più rappresentativi della cucina spagnola, noto in tutto il mondo per la sua eccezionale bontà e versatilità. Originariamente a base di carne e pesce, la paella si è evoluta nel tempo dando vita a varianti più leggere e salutari come la paella vegetale.

La paella vegetale è una ricetta perfetta per chi cerca di mantenersi in forma o segue una dieta vegetariana o vegana, ma non vuole rinunciare al gusto. Questa versione della paella si prepara senza carne o pesce, ma con verdure di stagione, riso e spezie aromatiche.

Questa ricetta è ideale per quattro persone, ma può essere facilmente adattata per più o meno commensali. Gli ingredienti necessari sono:

– 320 g di riso integrale
– 1 peperone rosso
– 1 peperone giallo
– 1 zucchina
– 2 carote
– 100 g di piselli
– 4 pomodori
– 2 cipolle
– 4 spicchi d’aglio
– 1 cucchiaino di curcuma in polvere
– 1 cucchiaino di paprika dolce
– 1 pizzico di zafferano in polvere
– 1 limone
– 800 ml di brodo vegetale
– olio extravergine di oliva
– sale q.b.

La preparazione della paella vegetale richiede alcune fasi, ma è abbastanza semplice e alla portata di tutti. Ecco come procedere:

1. Iniziare lavando e tagliando le verdure a cubetti, tranne i pomodori che dovranno essere sbollentati, pelati e frullati per ottenere una polpa liscia.

2. In una paella o una padella larga riscaldare l’olio extravergine di oliva e rosolare l’aglio e la cipolla tritati finemente. Appena la cipolla diventa trasparente, unire le carote e i piselli, salare e lasciar cuocere per qualche minuto.

3. Aggiungere i peperoni e la zucchina a dadini e farli rosolare per qualche minuto. A questo punto unire la polpa di pomodoro, la curcuma, la paprika dolce e il pizzico di zafferano in polvere. Mescolare bene e lasciare cuocere per altri 5 minuti.

4. Aggiungere il riso integrando e mescolando bene in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino. Versare il brodo vegetale caldo e mescolare di nuovo. Lasciar cuocere per 20-25 minuti a fuoco medio coperto.

5. Appena il riso è cotto a puntino, spegnere il fuoco, coprire con un canovaccio e lasciare riposare per 5 minuti. Prima di servire, spruzzare del succo di limone sopra la paella.

I consigli per preparare una paella vegetale perfetta sono vari. In primo luogo, è importante utilizzare un riso di buona qualità, idealmente un riso integrale, che darà alla paella un sapore più autentico e nutriente.

Inoltre, è possibile personalizzare la ricetta aggiungendo legumi o altre verdure a piacere, come fagiolini, peperoncini o funghi.

Infine, la paella è un piatto che si presta bene ad essere accompagnato da altri alimenti, come una fresca insalata verde o una porzione di pane integrale.

In conclusione, la paella vegetale è un piatto sano e gustoso che può essere accostato a molteplici occasioni, dalla cena in famiglia alla cena informale con gli amici. Con questa ricetta, preparare una vera paella spagnola è facile e alla portata di tutti. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa