Introduzione
Benvenuti amanti del pane! Oggi vi presento una ricetta semplice e gustosa per preparare una deliziosa pagnotta di pane. Questa ricetta รจ perfetta per rallegrare la vostra tavola durante pic-nic estivi o cene in famiglia. Potete condividerla con i vostri amici o semplicemente gustarla da soli. Pronta a scoprire tutti i dettagli per realizzare questo irresistibile pane fatto in casa? Allora mettiamoci subito all’opera!
Ingredienti
- 500g di farina tipo 00
- 300ml di acqua tiepida
- 1 bustina di lievito di birra secco (7g)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Preparazione
- In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lasciare riposare per circa 10 minuti fino a quando si forma una schiuma sulla superficie.
- In una ciotola separata, setacciare la farina e aggiungere il sale.
- Creare un pozzo nel centro della farina e versare l’acqua con il lievito. Iniziare ad impastare con le mani o con l’aiuto di una planetaria con gancio a foglia fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo.
- Coprire la ciotola con un panno umido e lasciare l’impasto lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, finchรฉ non raddoppia di volume.
- Trasferire l’impasto su di una superficie infarinata e lavorarlo brevemente per rimuovere l’aria in eccesso.
- Formare una pagnotta con le mani, dando una forma rotonda all’impasto. Posizionarla su una teglia rivestita con carta forno.
- Coprire nuovamente con un panno umido e lasciare lievitare per ulteriori 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 200ยฐC.
- Una volta che il forno รจ caldo, incidere la superficie della pagnotta con un coltello affilato, creando delle incisioni decorative.
- Spennellare l’olio extravergine d’oliva sulla pagnotta.
- Infornare per circa 30-35 minuti o fino a quando la pagnotta risulta dorata e croccante.
- Una volta cotta, togliere la pagnotta dal forno e lasciarla raffreddare su una griglia prima di tagliarla.
Consigli
Per ottenere il miglior risultato, assicuratevi di utilizzare ingredienti freschi e di qualitร . ร possibile personalizzare la pagnotta di pane aggiungendo semi di girasole, di zucca o di sesamo all’impasto. Inoltre, potete servirla con burro e marmellata per una colazione irresistibile o con formaggi e affettati per un antipasto gourmet. La pagnotta di pane si conserva per alcuni giorni in un contenitore ermetico, mantenendo intatta la sua fragranza.
Altri Alimenti con cui si Abbina
- Formaggi stagionati
- Affettati misti
- Bruschette
- Insalate
- Zuppe
- Bruschette