La Pala albacete è una deliziosa specialità culinaria originaria della regione di Albacete, in Spagna. Questo piatto tradizionale è un vero e proprio capolavoro della cucina mediterranea, molto apprezzato per la sua combinazione di sapori unici e aroma invitante. La Pala albacete è perfetta per le cene in famiglia o per qualsiasi occasione speciale. Questa ricetta, adatta per 4 persone, richiede ingredienti freschi e di qualità per ottenere il miglior risultato possibile.
Gli ingredienti
- 500g di farina di grano tenero
- 10g di lievito di birra
- 8g di sale
- 250ml di acqua tiepida
- 100ml di olio extravergine d’oliva
- 200g di salsa di pomodoro
- 200g di mozzarella affumicata
- 100g di prosciutto crudo
- 100g di salame piccante
- 50g di olive nere denocciolate
- 30g di origano secco
La preparazione
Per preparare la Pala albacete, inizia mescolando la farina, il lievito di birra e il sale in una ciotola capiente. Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio extravergine d’oliva. Impasta energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lascia lievitare per almeno un’ora in un luogo caldo e coperto con un canovaccio pulito, finché l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
Porta il forno a una temperatura di 220°C. Prendi l’impasto lievitato e dividilo in due parti uguali. Con l’aiuto di un matterello, stendi ogni pezzo di impasto su una teglia da forno precedentemente oliata, fino ad ottenere una forma rettangolare di circa 1 cm di spessore. Spalma uniformemente la salsa di pomodoro sulla superficie dell’impasto e distribuisci la mozzarella affumicata a pezzetti. Aggiungi il prosciutto crudo e il salame piccante, tagliati a fette sottili, e le olive nere denocciolate. Infine, spolvera con l’origano secco per dare un tocco di freschezza.
Metti le due pale di impasto al forno e cuoci per circa 15-20 minuti, finché il bordo della pala non sarà dorato e croccante e la mozzarella completamente fusa. Sforna e lascia raffreddare per qualche minuto. Taglia la Pala albacete a fette generose e servila calda.
I consigli
- Per ottenere una Pala albacete ancora più saporita, puoi sostituire la mozzarella affumicata con della mozzarella di bufala fresca.
- Se preferisci un impasto più leggero, puoi utilizzare la farina integrale al posto della farina di grano tenero.
- Aggiungi altre verdure come peperoni o funghi per rendere la tua Pala albacete ancora più gustosa e colorata.
- Accompagna questo piatto con un buon vino rosso o una birra artigianale per esaltare i sapori.
Altri alimenti con cui si abbina
La Pala albacete si abbina molto bene con una fresca insalata mista condita con olio extravergine d’oliva, aceto balsamico e una spolverata di pepe nero. Puoi anche servirla con patatine fritte croccanti o con una selezione di olive e formaggi. Questo piatto è perfetto per una serata informale con gli amici o per una cena romantica in due.