Benvenuti nel mio blog di cucina! Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta italiana: il Pane Morto. Questo pane tradizionale è molto facile da preparare e ha un gusto incredibile. È perfetto per le colazioni o per accompagnare un buon piatto di pasta. La ricetta che condividerò con voi è per 4 persone. Preparatevi a godere di un profumo invitante e di un sapore irresistibile!
Gli Ingredienti
- 500g di farina
- 10g di lievito di birra
- 10g di sale
- 40ml di olio extravergine di oliva
- 300ml di acqua
La Preparazione
- Iniziate sciogliendo il lievito di birra in poca acqua tiepida.
- Aggiungete la farina, l’olio e il sale in una ciotola e mescolate bene.
- Aggiungete gradualmente l’acqua, mescolando continuamente fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo.
- Trasferite l’impasto su una superficie infarinata e impastate per circa 10 minuti, fino a quando diventerà liscio e morbido.
- Lasciate l’impasto a lievitare in una ciotola coperta con un panno umido per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.
- Prendete l’impasto e formate una pagnotta rotonda. Disponetela su una teglia da forno foderata di carta da forno.
- Coprite nuovamente la pagnotta con un panno umido e lasciate lievitare per altri 30 minuti.
- Pre-riscaldate il forno a 200°C.
- Infornate il pane e cuocete per circa 30-35 minuti, finché la superficie diventa dorata.
- Togliete il pane dal forno e lasciatelo raffreddare su una gratella prima di tagliarlo.
Consigli e Abbinamenti
Per ottenere il miglior risultato, assicuratevi di utilizzare ingredienti freschi di alta qualità. La farina tipo “00” è la migliore scelta per questa ricetta. Potete anche arricchire il pane con aggiunte come olive, pomodori secchi o formaggio grattugiato.
Il Pane Morto è delizioso servito da solo, con un filo di olio e sale, o come accompagnamento per piatti di pasta o zuppe. È perfetto anche per preparare dei panini o bruschette gustose. Sperimentate con diversi condimenti per creare combinazioni di sapori uniche.