Pane Pita
Il pane pita è un tipo di pane soffice e rotondo originario del Medio Oriente e ampiamente apprezzato in tutto il mondo. Questo pane versatile può essere riempito con una varietà di ingredienti, rendendolo perfetto per realizzare deliziosi sandwich o gustose spuntini.
Ingredienti
- 400 g di farina
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 7 g di lievito secco attivo
- 240 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
Preparazione
- In una ciotola, unire la farina, il sale e lo zucchero. Mescolare bene.
- In un’altra ciotola, sciogliere il lievito secco attivo nell’acqua tiepida e lasciar riposare per alcuni minuti fino a quando si forma una schiuma in superficie.
- Versare il composto di lievito nella ciotola contenente gli ingredienti secchi. Aggiungere l’olio d’oliva.
- Mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando gli ingredienti si uniscono formando un impasto solido.
- Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e iniziare a impastare energicamente per circa 10 minuti, o fino a quando diventa liscio ed elastico.
- Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio e coprirlo con un canovaccio umido. Lasciar lievitare in un luogo caldo fino a quando raddoppia di dimensioni, circa 1 ora.
- Riscalda il forno a 220°C e posiziona una teglia all’interno per scaldarla.
- Dividi l’impasto in piccole palle e stendile su una superficie infarinata per creare cerchi di spessore uniforme.
- Rimuovi la teglia dal forno caldo e adagia i cerchi di pane pita sulla teglia pre-riscaldata. Cuocere per circa 5-7 minuti o fino a quando il pane è gonfio e leggermente dorato.
- Una volta cotto, togliere dal forno e lasciare raffreddare su una griglia.
Consigli
- Per ottenere i migliori risultati, usa farina per pane o farina di grano duro.
- Puoi aggiungere alle pite semi di sesamo o spezie come cumino o origano per un tocco extra di sapore.
- Il pane pita può essere conservato in un sacchetto di plastica richiudibile per un paio di giorni o congelato per un’ulteriore conservazione.
Abbinamenti
Il pane pita è perfetto da gustare con vari alimenti, come ad esempio:
- Hummus: diffondi del cremoso hummus sul pane pita per un’ottima combinazione di sapori.
- Babaganoush: con l’aggiunta di babaganoush, un delizioso condimento a base di melanzane, il tuo pane pita sarà ancora più gustoso.
- Insalata di tabulé: Riempi il pane pita con una rinfrescante insalata di tabulé fatta con prezzemolo, pomodori, bulgur e limone.