Deliziosi panetti fatti in casa: ricetta semplice e gustosa

Devi Provare

Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi voglio condividere con voi la mia deliziosa ricetta per i panetti, dei gustosi piccoli pani ideali per la colazione o la merenda. Questa ricetta è perfetta per soddisfare le vostre papille gustative e regalare un’esperienza di gusto unica. La ricetta è pensata per 4 persone.

Prepariamoci a deliziare i vostri cari con questi irresistibili panetti!

Ingredienti

  • 300g di farina
  • 7g di lievito di birra
  • 200ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Passo 1: Iniziate sciogliendo il lievito di birra e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lasciate riposare per 10 minuti fino a quando si formano delle bollicine.

Passo 2: In una ciotola grande, setacciate la farina e aggiungete il sale. Mescolate bene.

Passo 3: Versate il lievito attivato nella ciotola della farina. Aggiungete l’olio extravergine d’oliva. Mescolate gli ingredienti con una spatola fino a formare un impasto omogeneo.

Passo 4: Trasferite l’impasto su una superficie infarinata e lavoratelo per alcuni minuti fino a quando diventa morbido e elastico.

Passo 5: Mettete l’impasto in una ciotola ingrassata, copritelo con un canovaccio umido e lasciatelo lievitare per circa 1 ora in un luogo caldo, fino a quando raddoppia di volume.

Passo 6: Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e formate dei piccoli panetti. Potete dare loro la forma desiderata, rotonda o ovale.

Passo 7: Ponete i panetti su una teglia rivestita di carta da forno, copriteli nuovamente e lasciateli lievitare per altri 30 minuti.

Passo 8: Nel frattempo, preriscaldate il forno a 200°C.

Passo 9: Infornate i panetti per circa 15-20 minuti o fino a quando risultano dorati in superficie.

Consigli

  • Per rendere i panetti ancora più gustosi, potete aggiungere all’impasto delle erbe aromatiche come rosmarino o origano.
  • Accompagnate i panetti con formaggi, affettati o salse per una merenda più sfiziosa.
  • Conservate i panetti in un sacchetto di plastica sigillato per mantenerli freschi per diversi giorni.

Altri abbinamenti

I panetti sono perfetti da gustare da soli, ma possono anche essere accompagnati con una varietà di alimenti. Sono deliziosi serviti con marmellate fatte in casa, formaggi freschi come philadelphia o brie, oppure con prosciutto crudo e olive per un’antipasto saporito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa