Ingredienti:
- 500g di farina
- 7g di lievito di birra
- 10g di sale
- 300ml di acqua
- 200g di formaggio svizzero grattugiato
- 100g di pancetta a cubetti
- 1 cipolla tritata finemente
- 4 fette di prosciutto cotto
- 4 cucchiai di maionese
- 4 foglie di lattuga
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare la farina, il lievito di birra e il sale.
- Aggiungere gradualmente l’acqua mentre si impasta fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciar lievitare per circa un’ora.
- In una padella, rosolare la pancetta e la cipolla fino a che non diventano dorati. Mettere da parte.
- Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in piccole palline e schiacciarle leggermente per formare i panini.
- Scaldare una padella antiaderente e cuocere i panini da entrambi i lati fino a che non diventino dorati.
- Mettere da parte e lasciare raffreddare leggermente.
- Tagliare i panini a metà e spalmare la maionese su un lato di ogni panino.
- Aggiungere una fetta di prosciutto cotto, una foglia di lattuga, un po’ di formaggio grattugiato e la miscela di pancetta e cipolla su ogni panino.
- Chiudere i panini e gustarli subito!
Consigli:
Per ottenere panini ancora più gustosi, puoi tostare leggermente i panini cotti sulla piastra prima di farcire con gli ingredienti.
Questa ricetta è sufficiente per 4 persone, ma puoi facilmente adattarla per un numero maggiore di panini.
Abbinamenti:
I panini svizzeri sono deliziosi serviti con un’insalata mista fresca o con delle patatine croccanti.
Per accompagnare i panini, puoi optare per una birra chiara o un bicchiere di vino bianco secco.
Goditi questi deliziosi panini svizzeri, perfetti per un pranzo veloce o un picnic all’aperto!