Ingredienti
- 500g di farina 00
- 25g di lievito di birra
- 300ml di acqua tiepida
- 10g di sale
- 5g di zucchero
Preparazione
Per preparare i deliziosi panini svizzeri spugnosi, segui attentamente i seguenti passaggi:
- Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida insieme allo zucchero e lascia riposare per 10 minuti.
- In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale.
- Create un incavo al centro della farina e versa il composto di acqua e lievito.
- Impasta energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Se necessario, aggiungi un po’ di farina per evitare che l’impasto risulti troppo appiccicoso.
- Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per circa 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
- Riprendi l’impasto lievitato e dividilo in piccole porzioni di circa 80-100g ciascuna. Forma delle palline e posizionale su una teglia leggermente infarinata.
- Copri nuovamente le palline con il canovaccio umido e lasciale lievitare per altri 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Cuoci i panini svizzeri spugnosi per circa 20-25 minuti, o finché risultano dorati in superficie.
- Sfornali e lasciali raffreddare su una griglia prima di servirli.
Consigli
Ecco alcuni consigli aggiuntivi per ottenere il miglior risultato:
- Assicurati che l’acqua per sciogliere il lievito sia solo tiepida e non calda in modo da non uccidere il lievito stesso.
- Il tempo di lievitazione può variare a seconda della temperatura ambiente. L’importante è che l’impasto raddoppi di volume.
- Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere qualche spezia come origano o semi di papavero all’impasto.
Abbinamenti
I panini svizzeri spugnosi sono deliziosi da gustare da soli, ma anche accompagnati con diversi alimenti come:
- Formaggi svizzeri come Emmental o Gruyère.
- Prosciutto crudo o prosciutto cotto.
- Insalata e pomodori per creare un panino fresco e leggero.
- Maionese, senape o ketchup per aggiungere una nota di sapore.