Panna di pomodoro: una deliziosa ricetta cremosa da provare!

Devi Provare

La Deliziosa Ricetta della Panna di Pomodoro

La panna di pomodoro è un piatto ricco e cremoso che soddisferà il palato di tutti gli amanti di cucina italiana. Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o una serata romantica a due. La combinazione di pomodori maturi, panna fresca e spezie aromatiche crea una salsa irresistibile che può essere utilizzata per arricchire una varietà di piatti, come la pasta o le bruschette.

Questa ricetta serve 4 persone, quindi assicuratevi di avere a disposizione quantità adeguate di ingredienti. Ecco cosa vi serve:

Ingredienti:

  • 500 g di pomodori maturi
  • 200 ml di panna fresca
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cipolla media
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe nero macinato fresco
  • Basilico fresco per guarnire

Preparazione:

  1. Preparare i pomodori: Immergere i pomodori in acqua bollente per pochi secondi, quindi metterli in un contenitore con acqua fredda. Rimuovere delicatamente la buccia e tagliare a pezzettini i pomodori.
  2. Soffriggere la cipolla e l’aglio: In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio schiacciati. Soffriggere fino a quando diventano dorati.
  3. Aggiungere i pomodori e condimenti: Aggiungere i pomodori tagliati, il sale, lo zucchero e una generosa macinata di pepe nero. Mescolare bene e cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
  4. Miscelare la panna: Versare la panna fresca nella salsa di pomodoro e mescolare delicatamente fino a raggiungere una consistenza cremosa. Continuare a cuocere per altri 5 minuti.
  5. Servire: Versare la panna di pomodoro sulla pasta appena scolata o utilizzarla come salsa per le bruschette. Guarnire con basilico fresco e una macinata di pepe nero.

Consigli:

  • Utilizzare pomodori maturi e di alta qualità per ottenere il miglior sapore. I pomodori san Marzano sono particolarmente adatti per questa ricetta.
  • Se preferite una consistenza più liscia, è possibile frullare la salsa di pomodoro prima di aggiungere la panna.
  • Se si desidera rendere il piatto più leggero, è possibile sostituire la panna fresca con panna vegetale o yogurt greco.
  • Sentitevi liberi di personalizzare la ricetta aggiungendo erbe aromatiche come origano o rosmarino.
  • La panna di pomodoro si abbina bene con pasta fresca o gnocchi, ma può anche essere utilizzata come salsa per carne o pesce alla griglia.

Ora che avete imparato a preparare una deliziosa panna di pomodoro, divertitevi a sperimentare con questa versatile salsa per creare piatti gustosi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa