Ricetta Pannetone: perfetto dolce natalizio fatto in casa

Devi Provare

Introduzione: Il pandoro è un dolce natalizio tradizionale italiano originario di Verona. Questo soffice dolce a forma di stella è un must durante la stagione delle festività e viene spesso servito come dessert dopo il pranzo o la cena. La ricetta che proporremo oggi è per 8 persone e richiederà un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale sarà assolutamente gratificante!

Ingredienti:

  • 500g di farina
  • 150g di burro
  • 150g di zucchero
  • 5 uova
  • 100g di latte
  • 25g di lievito di birra
  • 1 pizzico di sale
  • 1 baccello di vaniglia
  • 200g di uvetta
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione:

  1. Iniziate scaldando il latte in un pentolino a fuoco basso.
  2. Sbriciolate il lievito di birra nel latte caldo e mescolate fino a che non si sia completamente sciolto.
  3. In una terrina grande, setacciate la farina e disponetela a fontana.
  4. Aggiungete lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova leggermente sbattute, le vanillina e il sale. Mescolate bene tutti gli ingredienti.
  5. Unite il latte con il lievito alla miscela di farina e lavorate l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  6. Aggiungete l’uvetta e amalgamatela nell’impasto.
  7. Coprite la terrina con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per almeno 4 ore in un luogo caldo e privo di correnti d’aria.
  8. Riprendete l’impasto e lavoratelo di nuovo leggermente.
  9. Trasferite l’impasto nella classica forma a stella del pandoro, avendo cura di imburrare e infarinare bene lo stampo.
  10. Coprite nuovamente lo stampo e lasciate lievitare per altre 2-3 ore.
  11. Preriscaldate il forno a 180°C.
  12. Cuocete il pandoro per circa 40-45 minuti o fino a che risulti dorato nella parte superiore.
  13. Togliete il pandoro dal forno e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo.
  14. Spolverizzate con zucchero a velo e servite come dessert natalizio tradizionale.

Consigli:

  • Per un risultato ancora più ricco e gustoso, potete aggiungere scorze d’arancia o limone grattuggiate all’impasto.
  • Se preferite, potete sostituire l’uvetta con gocce di cioccolato o altri tipi di frutta secca.
  • Assicuratevi di imburrare e infarinare bene lo stampo per evitare che il dolce si attacchi durante la cottura.
  • Il pandoro è ancora più delizioso se gustato il giorno dopo, quando i sapori si sono intensificati.

Abbinamenti:

Il pandoro si abbina perfettamente con una tazza di cioccolata calda o con una pallina di gelato alla vaniglia. Potete anche servirlo con una crema al mascarpone o con una salsa al cioccolato per un tocco extra di dolcezza. Questo dolce festivo è perfetto per condividere con la famiglia e gli amici durante il periodo natalizio!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa