Delizioso Panquemed ​​di alberique: una ricetta da provare!

Devi Provare

Il Panquemèd di Alberique: una delizia da scoprire

Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi voglio condividere con voi la ricetta di un dolce tipico della cucina italiana: il Panquemèd di Alberique. Questo dolce, originario del paese di Alberique in provincia di Valencia, è un’autentica prelibatezza che conquista il palato con la sua consistenza soffice e il suo gusto irresistibile. Si tratta di una ricetta perfetta per stupire gli ospiti durante occasioni speciali o semplicemente per deliziarsi in un dolce fatta in casa.

Ingredienti necessari

  • 250g di farina 00
  • 200g di zucchero
  • 150ml di latte intero
  • 100ml di olio di semi di girasole
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione

Per preparare il Panquemèd di Alberique, segui attentamente questi semplici passaggi:

  1. Passo 1: In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e la scorza grattugiata del limone.
  2. Passo 2: In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte e l’olio di semi di girasole fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Passo 3: Unisci il composto liquido agli ingredienti secchi, mescolando delicatamente fino a ottenere una pastella liscia, senza grumi.
  4. Passo 4: Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola nuovamente.
  5. Passo 5: Versa l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
  6. Passo 6: Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando il dolce risulterà dorato in superficie e cotto all’interno.
  7. Passo 7: Una volta cotto, sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente prima di sformarlo.
  8. Passo 8: Spolverizza il Panquemèd di Alberique con zucchero a velo prima di servire.

Consigli e abbinamenti

Per ottenere un risultato ottimale con il Panquemèd di Alberique, ti consiglio di misurare con precisione tutti gli ingredienti e di seguire attentamente i passaggi della ricetta. Puoi personalizzare il dolce aggiungendo delle gocce di cioccolato nell’impasto o guarnendolo con della crema pasticcera una volta raffreddato.

Il Panquemèd di Alberique si gusta al meglio accompagnato da una tazza di tè caldo o una bevanda a base di agrumi. Questo dolce si presta anche ad essere servito come dessert, magari con una pallina di gelato alla vaniglia o una salsa di frutta di stagione.

Prepara questa ricetta per 6-8 persone e lasciati conquistare dal suo sapore unico e genuino. Sarà un trionfo in cucina e renderà la tua tavola ancora più accogliente e gustosa!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa