Benvenuti nel mio blog! Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta spagnola chiamata Paparajote. Questo piatto tradizionale della regione di Murcia è stato un successo per generazioni ed è amato da tutti. Con la sua gustosa combinazione di ingredienti e l’inconfondibile croccantezza, il Paparajote è perfetto per una cenetta informale o per impressionare i vostri ospiti.
Questa ricetta è per 4 persone e richiede i seguenti ingredienti:
Ingredienti:
- 4 foglie di limone intere
- 150 g di farina di tipo 00
- 1 uovo
- 2 cucchiai di zucchero
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- olio di semi di arachide per friggere
Preparazione:
- Metti la farina in una ciotola e mescola con lo zucchero e la cannella.
- Incorpora l’uovo sbattuto nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere una pastella liscia.
- Scalda una padella con abbondante olio di semi di arachide a fuoco medio-alto.
- Prendi una foglia di limone e immergila completamente nella pastella, assicurandoti che sia uniformemente ricoperta.
- Metti la foglia di limone impanata nell’olio caldo e friggi fino a quando non diventa dorata e croccante.
- Ripeti il processo per le altre foglie di limone.
- Scolare il Paparajote su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Servi il Paparajote ancora caldo accompagnandolo con una spolverata di zucchero a velo.
Consigli:
- Assicurati che l’olio di semi di arachide sia ben caldo prima di friggere le foglie di limone. In questo modo otterrai una croccantezza perfetta.
- Se non trovi foglie di limone fresche, puoi utilizzare foglie di limone candite che si trovano nei negozi di dolciumi.
- Per una variante golosa, puoi farcire le foglie di limone con crema pasticciera prima di impanarle.
- Il Paparajote è ottimo da gustare da solo come dessert o accompagnato da gelato alla vaniglia.
Abbinamenti:
Il Paparajote si abbina perfettamente a una tazza di tè caldo o a un bicchiere di vino dolce come il Moscato. Puoi anche servirlo con una pallina di gelato alla vaniglia per un’esplosione di dolcezza.