Ingredienti
Per 4 persone avrai bisogno di:
- 8 foglie di limone fresche
- 150g di farina
- 2 uova
- 100ml di latte
- 50g di zucchero
- Buccia di limone grattugiata
- Cannella in polvere
- Olio di girasole per friggere
Preparazione
Per preparare i Paparajotes, segui questi passaggi:
- Lava accuratamente le foglie di limone e asciugale bene con un canovaccio pulito.
- In una ciotola, spremi il succo di un limone e metti da parte.
- In un’altra ciotola, mischia la farina, le uova, il latte, lo zucchero e la buccia grattugiata di limone. Mescola bene fino ad ottenere una pastella liscia.
- Immergi le foglie di limone nella pastella, facendo attenzione a ricoprirle bene da entrambi i lati.
- In una padella, scalda abbondante olio di girasole a fuoco medio-alto.
- Friggi i Paparajotes pochi alla volta, fino a quando sono dorati e croccanti.
- Usa una schiumarola per rimuovere i Paparajotes dall’olio e mettili su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Spolvera i Paparajotes con zucchero e cannella in polvere.
- Servi i Paparajotes ancora caldi accompagnati da una tazza di caffè o una pallina di gelato alla vaniglia!
Consigli
Ecco alcuni consigli per ottenere il miglior risultato con la ricetta dei Paparajotes:
- Utilizza foglie di limone fresche e non trattate chimicamente per garantire un sapore autentico.
- Assicurati che l’olio di girasole sia ben caldo prima di friggere i Paparajotes, in modo che risultino croccanti.
- Puoi aggiungere un tocco di sapore alla pastella con una spruzzata di liquore all’anice o all’arancia.
Accompagnamenti
I Paparajotes sono deliziosi da soli, ma possono essere anche accompagnati con del gelato alla vaniglia, un sorbetto fresco o una tazza di caffè.