Gusta l’autentica Pasta all’Amatriciana: la ricetta tradizionale in 5 passi

Devi Provare

Pasta all’amatriciana: una deliziosa e rustica pasta romana che prende il nome dalla città di Amatrice nella regione Lazio. Questo piatto è un must per tutti gli amanti della cucina italiana e della pasta in particolare.

Questa ricetta è perfetta per 4 persone e richiede pochi ingredienti, ma la sua semplicità nasconde un sapore sensazionale. Vediamo insieme gli ingredienti necessari:

– 400 grammi di spaghetti
– 200 grammi di guanciale
– 700 grammi di pomodori pelati
– Peperoncino q.b.
– Sale q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– 80 grammi di pecorino grattugiato

Preparare la pasta amatriciana è davvero molto semplice. Ecco la procedura:

1. Inizia tagliando il guanciale in piccoli cubetti. Puoi anche sostituire il guanciale con la pancetta, ma per un risultato autentico ti consiglio di usare il guanciale.
2. In una padella, fai scaldare un filo d’olio e aggiungi il guanciale tagliato. Cuocilo a fuoco medio fino a quando non diventa dorato e croccante.
3. Aggiungi i pomodori pelati e sbriciolali con una forchetta. Lascia cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco medio.
4. Aggiungi abbondante peperoncino in base al tuo gusto personale e una presa di sale. Mescola bene.
5. Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata. Assicurati di cuocere la pasta al dente, in modo che sia ancora un po’ soda al morso.
6. Scolare la pasta direttamente nella padella con la salsa. Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
7. A fuoco basso, mescola la pasta e la salsa per circa 2-3 minuti, finché sono ben incorporate.
8. Aggiungi il pecorino grattugiato sopra la pasta e mescola bene.
9. Servi la pasta amatriciana calda e goditi questa deliziosa prelibatezza italiana.

Consigli aggiuntivi:

– Per un sapore ancora più rustico, usa spaghetti al bronzo che sono fatti con una lavorazione tradizionale che gli conferisce una superficie più ruvida per trattenere meglio la salsa.
– Per un tocco ancora più piccante, aggiungi peperoncino fresco tritato alla salsa insieme al peperoncino in polvere.
– Se vuoi trovare la ricetta originale, ricorda che nella versione originale della pasta all’amatriciana si usa solo guanciale, pomodoro, peperoncino e pecorino romano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa