Pasta con melanzane: un piatto semplice e saporito per deliziare il palato

Devi Provare


Ingredienti:

  • 400g di pasta (preferibilmente penne)
  • 2 melanzane medie
  • 3 pomodori maturi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1/2 tazza di olio extravergine di oliva
  • 1/4 tazza di basilico fresco, tritato
  • 100g di formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano reggiano)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Iniziate sbucciando le melanzane e tagliandole a cubetti di circa 1 cm.
  2. Mettere le melanzane in una ciotola con acqua salata per circa 30 minuti, ciò ridurrà l’amaro.
  3. In una grande pentola, portate a bollore una grande quantità di acqua salata e cuocete la pasta secondo le istruzioni sulla confezione, fino a quando risulta al dente. Scolate la pasta e mettetela da parte.
  4. In una padella ampia, riscaldate l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e soffriggeteli fino a quando diventano dorati.
  5. Scolate le melanzane dall’acqua, asciugatele delicatamente, quindi aggiungetele nella padella con l’olio e l’aglio. Cuocetele fino a quando diventano morbide e ben dorate da tutti i lati.
  6. Aggiungete i pomodori sbucciati e tagliati a cubetti, condite con sale e pepe e fate cuocere per ulteriori 10 minuti. I pomodori devono ammorbidirsi, ma devono mantenere la loro forma.
  7. Aggiungete il basilico fresco tritato.
  8. Aggiungete la pasta cotta nella padella con le melanzane e i pomodori. Mescolate bene tutti gli ingredienti per far amalgamare i sapori.
  9. Spolverate la pasta con formaggio grattugiato.
  10. Servite subito, in modo che il formaggio fuso dia ancora più sapore alla vostra deliziosa pasta con melanzane!

Abbinamenti:

La pasta con melanzane si abbina bene a una varietà di ingredienti e piatti. Ecco alcune idee per abbinare questa gustosa ricetta:

  • Insalata mista con pomodorini e formaggio fresco.
  • Una fetta di pane integrale tostato, per accompagnare la pasta con melanzane.
  • Un bicchiere di vino rosso robusto, come un Chianti o un Nero d’Avola.

Conclusione:

La pasta con melanzane è un piatto italiano classico che combina sapori mediterranei freschi e deliziosi. Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o per sorprendere i vostri ospiti con un piatto ricco di sapore. Assicuratevi di seguire tutti i passaggi e di sperimentare con gli abbinamenti suggeriti per rendere ancora più speciale questa prelibatezza estiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa